Olimpiadi del Disegno Tecnico: Alice Simoni sesta su 31mila

Alice Simoni una grande passione per il disegno tecnico e per la grafica, appassionata della precisione e della bellezza, dopo aver rappresentato la provincia di Arezzo nella finalissima nazionale di Rieti alle gare provinciali della 10ª edizione delle Olimpiadi del Disegno Tecnico, si è piazzata sesta su 31 mila partecipanti.

Una competizione di rilievo nazionale che ogni anno coinvolge migliaia di studenti da tutta Italia.

Oggi, a distanza di un decennio, le province partecipanti sono ben 53, con oltre 31.000 studenti in gara:

un segno tangibile del crescente interesse e della validità educativa del progetto.

Tra le province protagoniste c’è anche quella di Arezzo, che quest’anno è stata rappresentata dalle classi prime di due istituti comprensivi:

l’ICS di Poppi – scuola capofila per il territorio, con referente il prof. Alfonso Stasi – e l’ICS di Bibbiena, con referente la prof.ssa Giovanna Drammis.

Ad aggiudicarsi il primo posto è stata Alice Simoni che poi ha avuto accesso alle prove nazionali nelle quali è risultata sesta.

Gli alunni si sono cimentati in prove di disegno tecnico che richiedevano precisione, ordine, attenzione ai dettagli e piena padronanza delle regole geometriche. Le loro performance hanno messo in luce competenze di alto livello e una notevole capacità di concentrazione.

La professoressa Drammis ha commentato: “Il disegno tecnico è un ponte tra creatività, rigore e pensiero computazionale.

Troppo spesso percepito solo come una materia tecnica e pratica, il disegno tecnico è in realtà una disciplina ricchissima, capace di integrare rigore scientifico e creatività visiva.

Per me insegnare significa trasmettere amore per il sapere, cercare di portare i ragazzi e le ragazze a scoprire se stessi e i propri talenti, accompagnarli verso la scoperta e la vita e soprattutto è inclusione.

Io ho una sorella gravemente disabile e ogni volta che entro nelle mie classi penso a lei. Per aiutare i talenti dobbiamo pi appassionarli, offrire loro altre opportunità.

Con Alice, che ha fame di conoscenza, facciamo anche un lavoro di questo tipo.

La scuola deve accompagnare tutti alla scoperta del proprio valore. Ringrazio la Dirigente Alessandra Mucci per il sostegno a tutte le nostre iniziative”.

Alice ha fatto tutto senza ansia e con la passione che la anima per il disegno accompagnata dai suoi compagni di scuola, sostenuta dall’insegnante e dalla comunità.

Vittoria Valentini, Assessora alla Pubblica istruzione, si è voluta complimentare con Alice e la scuola:

La scuola deve “tirare fuori” i talenti e questa scuola funziona bene e oggi è un giorno di festa per tutti.

 Grazie alla Dirigente e grazie a tutti quei docenti che lavorano ogni giorno con passione guardando sempre al bene dei loro studenti”.

Alessandra Mucci Dirigente dell’Istituto Comprensivo Dovizi:

La professoressa Drammis lavora molto sull’intelligenza pratica e credo che questo sia un aspetto da valorizzare ancora di più in un’epoca in cui i giovani hanno bisogno di staccarsi da un insegnamento solo tradizionale di trasmissione per essere coinvolti in attività di apprendimento attivo e coinvolgente”.

© Riproduzione riservata

I più letti