In occasione del fine settimana di Fiera Antiquaria sabato 1 e domenica 2 novembre, la Casa Museo Ivan Bruschi – parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo – offrirร lโingresso gratuito a tutti i visitatori, estendendo cosรฌ la consueta gratuitร dellโiniziativa Domenica al Museo del Ministero della Cultura e in linea con le quattro sedi di Gallerie dโItalia, polo museale di Intesa Sanpaolo.
Un modo per celebrare al meglio la giornata di festa del 1ยฐ novembre, offrendo a cittadini e turisti lโoccasione per scoprire la nuova mostra Fantasie Dรฉco. Opere dalla collezione dโarte di Fondazione CR Firenze con speciali visite guidate alle 11 e alle 16.
Un percorso nellโeleganza e nello stile degli anni Venti e Trenta del Novecento grazie a disegni, ceramiche e albi illustrati che testimoniano la creativitร di unโepoca raffinata e moderna.
Nel 1925, lโEsposizione Internazionale delle Arti Decorative di Parigi consacra ufficialmente lo stile Art Dรฉco:
eleganza geometrica, raffinatezza tecnica, mondi sospesi tra moda, teatro e fantasia. Cento anni dopo, la mostra Fantasie Dรฉco ripercorre lโestetica luminosa del Dรฉco attraverso la collezione dโarte frutto della passione dello storico dellโarte Giuliano Ercoli (1940โ2023).
In parallelo i visitatori potranno ammirare anche Monete dal mondo. Dalle Collezioni Bruschi e Bistoni, mostra che offre lโopportunitร di scoprire una parte significativa della collezione di monete metalliche della Fondazione Bruschi e una selezione di esemplari di cartamoneta di proprietร di Intesa Sanpaolo.
Un tour attraverso i piรน importanti paesi europei ed extraeuropei, grazie ai pezzi esposti capaci di raccontare tradizioni ed eventi che caratterizzano la storia e la cultura delle nazioni che li hanno emessi.
In via straordinaria martedรฌ 4 novembre la Casa Museo sarร aperta e con ingresso gratuito per il pubblico sempre in linea con le sedi di Gallerie dโItalia.
Ulteriori appuntamenti di vista speciale gratuita, saranno organizzati, giovedรฌ 6 novembre e giovedรฌ 27 novembre dalle ore 14:00 alle 14:30 per favorire la partecipazione anche di chi lavora nel centro storico.
Grazie a una guida dโeccezione, come il conservatore Carlo Sisi, i partecipanti verranno accompagnati in un tour di visita ideale per una pausa culturale nella cornice del Palazzo Bruschi, alla scoperta della mostra Fantasie Dรฉco e della collezione Bruschi.
Un invito, dunque, a vivere la Casa Museo come luogo di incontro, conoscenza e condivisione della bellezza, in un periodo speciale per la cittร e per il suo patrimonio artistico, arricchito dalla possibilitร di scoprire due nuove mostre di grande fascino e valore storico-artistico.
Per informazioni si consiglia di: seguire le pagine social della Casa Museo Ivan Bruschi, contattare il 0575354126 o scrivere a info@fondazioneivanbruschi.it

