Arezzo: Centrale 118 premiata a Riccione al convegno su maxi emergenze

Il gruppo Maxiemergenze della Centrale Operativa 118 di Arezzo venerdì scorso ha ottenuto un importante riconoscimento al II° Congresso Nazionale delle Maxi Emergenze, organizzato dall’associazione SISMAX e svoltosi dal 15 al 17 ottobre 2025 al Palazzo dei Congressi di Riccione.
 
Tra i quindici progetti presentati da realtà provenienti da tutta Italia, il lavoro “Giostra del Saracino:
 
anticipazione e strategie che fanno la differenza”, firmato da Silvia Cini, Denise Ramazzotti e Luca Pancioni della Asl Toscana sud est, si è classificato al secondo posto nella valutazione complessiva dei partecipanti.
 
Lo studio ha illustrato la pianificazione sanitaria predisposta in occasione della Giostra del Saracino, storica manifestazione cittadina che ogni anno richiama migliaia di persone nel cuore di Arezzo.
L’obiettivo è stato quello di mettere in evidenza il valore della prevenzione, del coordinamento tra le componenti sanitarie con le forze dell’ordine e i vigli del fuoco e delle strategie operative adottate per garantire la sicurezza e la tempestività d’intervento in un contesto ad alta complessità.
 
“Questo risultato conferma l’impegno e la professionalità del gruppo Maxiemergenze di Arezzo, frutto di un lavoro di squadra e di un approccio basato sull’anticipazione e la collaborazione – ha dichiarato Luca Pancioni, infermiere disaster manager della Asl Toscana sud est. 
 
La Giostra del Saracino rappresenta un contesto particolare, che richiede un’organizzazione sanitaria capillare e ben strutturata. Essere riconosciuti a livello nazionale dimostra che il modello aretino funziona e può diventare un riferimento anche per altre realtà”.

© Riproduzione riservata

I più letti