Al Circolo Artistico di Arezzo la rassgna dei cori scolastici

Si รจ accresciuto il numero dei partecipanti alla quarta edizione di Cori in Circolo, la rassegna di cori scolastici che si aprirร  martedรฌ 21 ottobre per concludersi sabato 25 e si svolgerร  presso il Circolo Artistico di Arezzo, una delle piรน antiche associazioni culturali e ricreative della cittร .

La rassegna, nata nel 2022 con la partecipazione di 11 cori e 410 ragazzi provenienti dalle scuole della cittร  di Arezzo e della provincia, รจ progressivamente cresciuta raggiungendo questโ€™anno numeri di assoluto rilievo:

35 cori presenti con 1200 bambini e ragazzi provenienti ora da tutta la regione; a dimostrazione che lโ€™idea di Erica Franchi, componente del direttivo del Circolo Artistico e di Palazzo Guazzesi, sta mettendo radici profonde nel tessuto sociale e formativo.

Tutto questo anche in virtรน del supporto organizzativo fornito negli anni dal Convitto Nazionale di Arezzo โ€œVittorio Emanuele IIโ€ e grazie al contributo della Fondazione CRF, di Estra Spa e dellโ€™azienda SeMar di Gabriele Veneri.

Questโ€™anno la manifestazione, che si svolge con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana, della Provincia di Arezzo e del Comune di Arezzo, รจ cresciuta non solo nei numeri, triplicati, ma anche nel format:

a inizio ottobre รจ stato realizzato un corso di formazione per maestri di coro scolastico, tenuto dal Maestro Matteo Trimigno, pianista docente presso lโ€™Accademia Nazionale di Danza di Roma e Direttore Artistico della Rassegna, e sarร  accompagnata, per le scuole che hanno aderito allโ€™iniziativa, da una visita guidata alla cittร  di Arezzo, realizzate grazie al contributo dellโ€™Amministrazione Comunale.

La manifestazione, completamente gratuita grazie agli sponsor, si appresta quindi a diventare un punto di riferimento per le attivitร  corali scolastiche, ma anche per la promozione della conoscenza di Arezzo fra le nuove generazioni, senza perdere di vista, ovviamente quella che รจ una fra le azioni didattiche piรน socializzanti e formative che le nostre scuole possono mettere in atto: il canto corale.

I 35 cori partecipanti si esibiranno quindi per cinque pomeriggi dal 21 al 25 ottobre a partire dalle 16.30. Martedรฌ 21 e venerdรฌ 24 al programma pomeridiano si aggiungerร  lโ€™ormai consueto programma serale, a partire dalle 20.30, che si aprirร  martedรฌ con il Coro Laboratorio adulti del Circolo Artistico, diretto da Gaia Matteini e con lโ€™ensemble vocale Orophonia di Badia Prataglia, diretto da Patrizio Paoli, per proseguire, venerdรฌ, con un concerto degli studenti dei corsi di pianoforte del Circolo Artistico, diretti dal Maestro Greta Palazzini e chiudersi, in armonia con lo spirito assunto dalla manifestazione, con lโ€™esibizione del Gruppo Musici della Giostra del Saracino.

Questo il programma delle cinque giornate, presentate per la prima volta dalla professoressa Daria Meazzini e inaugurate martedรฌ 2, alle 15.45 con il saluto del Presidente del Circolo Artistico Federico Calvelli, del Rettore del Convitto Nazionale Luciano Tagliaferri, della Vicesindaco Lucia Tanti e di Gabriele Veneri nella sua veste di consigliere regionale.

La manifestazione รจ aperta al pubblico e ad ingresso libero.

Tutta la manifestazione sarร  documentata grazie agli studenti del liceo artistico Piero della Francesca di Arezzo, i quali svolgeranno anche attivitร  di tutoraggio e supporto ai piccoli coristi.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti