Al Teatro “Pietro Aretino” il Festival dedicato al marketing sportivo

La città di Arezzo ospita un evento innovativo nel suo genere: due giorni di discussione e analisi su un mondo che è cruciale per la crescita dello sport

Un evento interamente dedicato al marketing sportivo e all’impatto che questo ramo della comunicazione sportiva sta avendo:

è questo l’obiettivo del “Football & Sport Marketing Festival e gli Sport Marketing Awards”, iniziativa ideata dal giornalista e project manager Donato Alfani nell’ambito della 14ᵃ edizione del Festival del Calcio Italiano – REVER.

Nel corso delle giornate di Martedì 14 e Mercoledì 15 ottobre il teatro “Pietro Aretino” di Arezzo sarà la cornice nella quale sfileranno le principali attività di promozione e diffusione del calcio e dello sport in generale.

Un evento ad ingresso gratuito. Ma, soprattutto, un’opportunità per toccare con mano un mondo che si sta espandendo e cresce a dismisura e fare un’analisi di quelle che sono le opere ed i prodotti culturali con cui il mondo del marketing sportivo si sta evolvendo, volta dopo volta.

Apertura ufficiale della giornata martedì 14 ottobre con i saluti istituzionali alle ore 9:25. A seguire, alle 9:30 il talk “Sponsorizzazioni Globali e Diritti Digitali”.

Alle 10:30 il secondo talk, intitolato “Identità Territoriale e Valore Locale”. Mentre alle 11:30 spazio ad un terzo talk, dal titolo “Innovazione, Creatività e Impatto Sociale”.

Sarà l’occasione per apprendere come il marketing si è inserito nel mondo dello sport, permeando con decisione anche il territorio in cui si diffonde e valorizzandolo a sua volta.

Prima della pausa pranzo, spazio alla tavola rotonda “Il futuro del marketing sportivo”, un confronto aperto e trasversale per definire la vision, le sfide e le opportunità del marketing sportivo nel contesto italiano, con i Club a confronto diretto tra di loro.

Si riprenderà nel pomeriggio con altri tre talk. Alle ore 16:00, “Il Modello Arezzo Calcio” spiegherà la crescita e l’evoluzione della squadra della città che ospita il Festival.

Alle 17:00 ci si pone un quesito “Cosa cercano oggi le aziende nello sport”.

Infine, alle 18:00, l’ultimo incontro di giornata dal titolo “Narrativa mediatica e strategie di marketing: verso una sinergia vincente”.

La mattinata di mercoledì 15 ottobre sarà ricca di spunti: alle 9:00 appuntamento con il talk dal titolo “Innovazione e dati nel marketing sportivo”, in cui sarà possibile esplorare anche le nuove frontiere di questo mondo.

Dalle 10:00 spazio al talk “Assi Manager: il cuore strategico del marketing sportivo”, in cui l’organizzazione con sede a Milano metterà la sua storia e la sua esperienza al servizio dei presenti.

Alle 12:00 prevista nuovamente una tavola rotonda intitolata “Il futuro del marketing sportivo”, in cui è previsto un confronto aperto e trasversale tra le Federazioni, le Leghe e gli stessi Club per sviluppare le nuove frontiere del marketing sportivo.

L’evento si concluderà ufficialmente nel pomeriggio con il ritiro dei badge per i premiati alle ore 15:30 e con la cerimonia di premiazione degli Sport Marketing Awards, che accompagnerà i presenti fino alla conclusione dell’evento.

© Riproduzione riservata

I più letti