Studenti dell’I.C. Vasari nella sala operativa della Protezione Civile

La classe terza D della scuola secondaria di I grado ha partecipato all’Open Day in occasione della Settimana della Protezione Civile, un’opportunità unica per capire l’organizzazione delle emergenze

Le aule non sono più l’unico luogo dove si impara: da tempo l’Istituto Comprensivo Vasari porta avanti questa convinzione e così ha colto un’opportunità speciale, quella di partecipare all’Open Day presso la sala operativa della Protezione civile provinciale.

Porte aperte dalle 9:00 alle 18:00 per concedere alla scuola la possibilità di superare i confini della didattica tradizionale e effettuare un apprendimento ancorato al reale.

Molto forte è stata la curiosità degli studenti nel vedere da vicino e comprendere le attività di pianificazione, monitoraggio e gestione delle emergenze da parte dei numerosi attori del sistema di Protezione Civile (Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili Del Fuoco, 118, Guardia di Finanza, volontariato), i quali hanno illustrato le varie modalità d’intervento sottolineando l’importanza di un’estesa partecipazione da parte della cittadinanza attiva, compresi i più giovani.

“Ė certo che il sapere passa dai libri e attraverso l’esperienza diretta – afferma la Dirigente Scolastica Marinella Verrazzani – vedere una cartina geografica è una cosa, stare nel cuore della gestione delle emergenze è altro.

Ogni anno i nostri ragazzi incontrano le componenti territoriali della Protezione Civile presso il nostro istituto, così consolidiamo il valore della prevenzione, della resilienza comunitaria e dell’importanza di figure che quotidianamente operano per la sicurezza del territorio. Stavolta siamo stati noi ad andare da loro”.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED