La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la valorizzazione degli immobili all’interno del Parco pubblico “Tiziano Terzani”, un intervento che porterà alla creazione di nuovi spazi dedicati alla somministrazione di alimenti e bevande, arricchiti da servizi accessori pensati per migliorare l’accoglienza e la fruibilità del parco.
L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato dall’Amministrazione per il recupero e la riqualificazione del patrimonio immobiliare non utilizzato per fini istituzionali.
Tra i beni individuati figurano anche alcune aree e immobili del Parco Terzani, affidati tramite procedura pubblica alla società Politeama srl, con la quale a seguito di bando pubblico è stato sottoscritto il contratto di locazione di valorizzazione.
Il progetto è stato ritenuto meritevole di approvazione perché garantisce la valorizzazione del Parco e dei suoi immobili attraverso la riqualificazione delle strutture.
Gli interventi di valorizzazione sull’immobile principale ammontano a oltre 400 mila euro e saranno sostenuti dalla società Politeama come scomputo dal canone di locazione.
Grazie a questo intervento, il parco si arricchirà di un punto di ristoro e di un presidio stabile, destinato a diventare un riferimento per la collettività.
“Con questa scelta – sottolinea l’Amministrazione comunale – intendiamo offrire al Parco Terzani non solo un nuovo servizio, ma anche un’opportunità di socialità e di cura del bene pubblico, valorizzando spazi che altrimenti resterebbero inutilizzati.”
L’approvazione del progetto esecutivo, dello scorso settembre, segna l’avvio della fase operativa e rappresenta un passo decisivo verso un parco “Tiziano Terzani” più accogliente e ancora più integrato nel tessuto cittadino, capace di offrire nuove occasioni di aggregazione sociale e culturale.