Cortona, al via i corsi alla Scuola di musica Montagnoni – Lanari

Quest’anno fra le novità c’è l’arrivo di due nuovi insegnanti, per il canto Giacomo Salvietti e Giulio Stracciati per la chitarra.

Salvietti nel 2006 entra a far parte del cast di “Giulietta e Romeo”, opera popolare scritta dal maestro Riccardo Cocciante e Pasquale Panella, e nel 2009 partecipa alla seconda edizione del talent show “X-Factor”.

Giulio Stracciati ha partecipato, a stage di perfezionamento con John Scofleld, John Abererombie, Jim Hall, Mick Goodrick, Pat Metheny e Mick Stern. Attualmente è docente al Cpm di Siena Jazz dei corsi di improvvisazione di chitarra, teoria musicale e musica d’insieme.

Dal mese di settembre, alla Scuola di musica comunale di Cortona si possono imparare a suonare strumenti quali: basso elettrico e contrabbasso, batteria e percussioni, chitarra classica ed elettrica, clarinetto, corno francese, fisarmonica, flauto traverso, organo, pianoforte classico e moderno, pianoforte complementare, sassofono, tromba e trombone, violino e viola, violoncello, oltre a fare pratica di canto moderno e lirico, armonia complementare, storia della musica, teoria e solfeggio.

«L’obiettivo della scuola di musica è creare una forte e continua attività musicale che abbia radici nel comune di Cortona e che agisca nel settore culturale, che aggreghino e valorizzino i piccoli e i giovani del nostro territorio.

Agli allievi che rivelano spiccate doti musicali, la scuola ha proposto una specifica preparazione per l’accesso eventuale al Conservatorio, ma tutti gli allievi possono conseguire una cultura musicale che stimoli la sensibilità artistica, oltre alla capacità strumentale», dichiarano dall’associazione «Amici della musica», organizzatori della Scuola.

I corsi si tengono nella sede di piazza Château-Chinon a Camucia (negli ambienti della scuola elementare Morra). Per informazioni la segreteria risponde al numero 3277246336.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED