Venerdì 26 settembre alle 17, in occasione della Notte dei Ricercatori, parte il ciclo di incontri L’abito femminile del pensiero con la conferenza ad ingresso gratuito Bellezza e dono della donna che vedrà la partecipazione di S.E. Monsignor Andrea Migliavacca, Vescovo della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro, e di Gianluca Dioni, Professore di Filosofia politica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
L’incontro avrà al centro un dialogo tra teologia e filosofia in relazione alla violenza di genere.
Sabato 27 settembre alle 16.30 si terrà il percorso didattico Le stanze dell’arte, un viaggio divertente alla scoperta degli aneddoti, storie e curiosità nascoste dietro alle opere di grandi maestri del passato. Si tratta del primo appuntamento autunnale dei consueti incontri didattici gratuiti dedicati ai visitatori più giovani.
Un’occasione vivace ed educativa per conoscere la collezione della Casa Museo, apprezzare arte, storia e culture diverse mettendo in gioco creativa e abilità.
Nel fine settimana sarà possibile per tutti i visitatori scoprire la nuova mostra Monete dal mondo utilizzando per un percorso in autonomia anche l’audioguida dal proprio cellulare grazie a un prezioso approfondimento su alcune delle monete e banconote esposte di numerose epoche e Paesi del mondo.
Per informazioni si consiglia di: seguire le pagine social della Casa Museo Ivan Bruschi, contattare il 0575354126 o scrivere a info@fondazioneivanbruschi.it