I prossimi 3-4-5 ottobre il Festival del Libro per Ragazzi di Bibbiena – con Katia Albertoni di Mondadori Point e Rossana Farini per il Comune di Bibbiena – sarà presente a Un Naviglio di Libri, la kermesse sulla letteratura per ragazzi di Cernusco sul Naviglio e Città di Melzo, per un gemellaggio speciale.
A rendere possibile questo bellissimo patto di amicizia tra i due progetti culturali dedicati a infanzia e adolescenza, è il risultato di un bel legame che la Direttrice Artistica Claudia Fachinetti ha stretto da tempo come scrittrice e divulgatrice con il Casentino, Bibbiena e Katia.
La partecipazione della delegazione casentinese, sarà anche l’occasione di incontrare autori e autrici, uffici stampa, case editrici e trovare novità di interesse anche per la manifestazione locale.
Claudia Fachinetti, giornalista, lavora nel settore dell’editoria e della comunicazione e autrice di libri per ragazzi, ha conosciuto il Casentino qualche anno fa sempre attraverso l’impegno di Mondadori Point per portare ai giovani della vallata, autori e autrici di successo con i loro libri e le loro storie.
Claudia ha poi stretto un’amicizia professionale e umana che spesso l’ha portata nelle nostre foreste a incontrare bambini e ragazzi per parlare dei suoi libri.
“Il legame con Claudia è un legame che nasce dalle belle parole di cui oggi abbiamo davvero bisogno ovvero rispetto, cura, vicinanza e questo gemellaggio intende far crescere, tramite l’amicizia, la nostra manifestazione locale, anche in un’ottica di promozione e di scambio.
Claudia come professionista del settore dell’editoria, ci ha spalancato generosamente le porte di questo mondo, facendoci conoscere autori e autrici importati che in questi anni abbiamo potuto apprezzare e far apprezzare a famiglie e ragazzi anche a Bibbiena.
La nostra presenza a Cernusco sul Naviglio ha quindi due obbiettivi: formalizzare questo gemellaggio del cuore e di progetti innovativi e trovare idee e collaborazioni nuove e nuovi autori per Bibbiena e il Casentino”, commenta Katia Albertoni.
Un Naviglio di Libri nasce a Cernusco sul Naviglio nel 2024 con una tre giorni di incontri, spettacoli teatrali, reading, letture animate, laboratori creativi e tavole rotonde sul tema libro.
Dal 2025 il Festival ha aperto le porte anche al Comune di Melzo che ospiterà una seconda tornata di eventi.
Al Festival partecipano autrici e autori, illustratrici e illustratori di successo ed esordienti di talento, influencer, creator e youtuber noti e amati dai giovani, giornalisti ed esperti nel settore dell’editoria per ragazzi ed esperti del mondo dei ragazzi, nelle sue molteplici sfaccettature.
Il Festival di Cernusco, come quello di Bibbiena, è nato dalla forte volontà dell’amministrazione comunale e rientra in un importante percorso di promozione della lettura e del libro.
Il Comune di Cernusco sul Naviglio- come quello di Bibbiena- sta investendo molto sul tema della promozione alla lettura e lo ha dimostrato anche con la firma del “Patto per la Lettura”, in sinergia con numerosi attori e realtà del territorio:
comune, biblioteca, associazioni culturali, scuole, librerie, Centri di Aggregazione Giovanile nonché con diversi esponenti del mondo letterario.
“Le storie e i libri sono un legame che unisce tutti i ragazzi, trasportandoli con la fantasia in mondi fantastici e facendo loro scoprire verità importanti.
Per questo la collaborazione tra festival che si occupano di libri per ragazzi è importante e lo è ancor di più per me quando si svolgono in luoghi magici come il Casentino, ricchi di storia, natura e tradizioni.
Collaborare con persone piene di passione per il loro lavoro come Katia e Rossana, rende ancora più bello ed emozionate costruire festival come questi”, commenta la scrittrice e Direttrice Artistica di Un Naviglio di Libri, Claudia Fachinetti.