Il coro aretino Vox Cordis trionfa in Bulgaria

Il coro aretino Insieme Vocale Vox Cordis rientra trionfante dal 43° Concorso Corale Internazionale “Dimitrov” di Varna, una delle competizioni corali più importanti al mondo e membro del prestigioso circuito internazionale del Gran Premio Europeo di cui fa parte anche il Polifonico di Arezzo.  

Al concorso, che si è svolto a Varna (Bulgaria) da giovedì 1a a domenica 14 settembre erano stati ammessi 11 cori da tutto il mondo tra cui spiccavano cori di nazioni famose per il canto corale come:

Raffles Singers di Singapore, Hots Abesbatza dei Paesi Baschi (Spagna), Lautitia Children’s Choir di Debrecen (Ungheria) già vincitore del Gran Premio ad Arezzo nel 2015, l’indonesiano Gratia Choir vincitore al termine del Gran Premio finale, le giovani ragazze del coro estone MUUSAD, Jazzberry Tunes dalla Turchia, i polacchi del coro Adam Mickiewicz University Academic Choir, il CANTUS Children’s Choir proveniente dalla Romania.

Vox Cordis partecipava a due delle quattro categorie con l’ensemble vocale (24 cantori di tutte le età e le esperienze musicali) e il coro femminile reduce in passato di altri importanti trionfi in Francia e Spagna.

Accompagnati in alcuni brani dal bravissimo pianista Riccardo Maria Ricci  i due ensemble aretini hanno proposto musiche rappresentative del repertorio italiano e aretino, dalle laude cortonesi alle opere dello stesso Lorenzo Donati, da Palestrina a Monteverdi, con importanti esecuzioni anche di brani del Romanticismo tedesco come il Salmo 23 di Schubert e opere contemporanee di autori come Busto, Kocsar, Lauridsen e Stroope. 

Le scelte e le interpretazioni del M° Donati sono state premiate con due straordinari primi premi e l’ammissione al Gran Premio città di Varna, ma anche dal premio speciale per il miglior brano bulgaro in cui spiccava la voce solista di Caroline Voyat, ma anche dal premio per il miglior direttore del concorso che è stato assegnato al M° Lorenzo Donati che con questi premi diviene il direttore di coro più premiato a livello internazionale nella storia delle competizioni corali, avendo vinto premi speciali e primi premi dal 1996 ad oggi.

Lo stesso Lorenzo Donati dichiara: “Celebrare i miei 30 anni di direzione corale con questa importantissima serie di primi premi e premi speciali, ripaga non solo me e il Vox Cordis, ma il lavoro e la passione di tante persone di tutta Italia che collaborano con noi nel grande progetto dell’Accademia Corale Italiana e del progetto ‘Voci d’Italia’ e spero” prosegue Donati “che anche Arezzo si ricordi di avere questa realtà di livello internazionale a casa e ritrovi il modo di valorizzarla, cosa che negli ultimi anni, per incomprensibili scelte cittadine di politica culturale, non è stata fatta.

Sia io che Vox Cordis che tutti i progetti che portiamo avanti danno lustro ad Arezzo e la promuovono nel mondo musicale e corale, sarebbe bello che le istituzioni culturali cittadine tornassero ad ascoltare la nostra voce.”

Il Presidente dell’Associazione Vox Cordis, Dott. Alessandro Ghiori, si aggiunge alle parole di Donati e dichiara “Siamo felici ed orgogliosi di questi meritati ed alti riconoscimenti di livello internazionale che confermano la presenza di una realtà musicale importantissima che la nostra città può portare come un fiore all’occhiello e che, con il sostegno delle istituzioni che la rappresentano, può contribuire sempre di più a fare si che Arezzo sia sempre più valorizzata come la Città della Musica.

Un sincero ringraziamento al nostro direttore Lorenzo Donati per aver portato ancora una volta i nostri cori, sia femminile che misto, a questi livelli.”

Ad avvalorare il risultato raggiunto in Bulgaria la qualità della Giuria internazionale che valutava il 43° Concorso Corale Internazionale “Dimitrov” che era composta dai Maestri:

Yana Deliradeva (Bulgaria), Urša Lah (Slovenia), Ragnar Rasmussen (Norvegia), Galina Stanisheva (Bulgaria), Dario Tabbia (Italia);

la Giuria ha posizionato Vox Cordis ai primi posti delle categorie a cui ha partecipato, superando in punteggio cori di nazioni storicamente molto forti nel panorama corale come Estonia giunta seconda negli ensemble vocali, Indonesia seconda nei cori femminili, Paesi Baschi terzo classificato nei cori femminili e molti altri cori delle 11 nazioni partecipanti.

I prossimi appuntamenti  per l’Insieme Vocale Vox Cordis saranno ad ottobre con una tournée in Valle d’Aosta, la partenza dell’anno accademico n. 5 dell’Accademia Corale Italiana e i concerti del periodo Natalizio, ma si annuncia anche un importante concerto con l’Associazione UT per celebrare i 30 anni di direzione di coro del M° Lorenzo Donati, che con i premi di questi giorni diviene il direttore di coro italiano più premiato della storia e uno di più premiati di tutti i tempi.

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED