“Benvenuti alla Piero” è molto più di un semplice progetto di accoglienza: è il modo in cui l’I.C. Piero della Francesca di Arezzo apre le porte ai suoi nuovi studenti della scuola secondaria di primo grado, accompagnandoli passo dopo passo verso l’inizio del loro percorso scolastico.
L’iniziativa, inserita nel Piano Estate – PN “Scuola e competenze” 2021-2027 e nel DM 19 finalizzato al contrasto alla dispersione scolastica, rappresenta un unicum in provincia:
l’Istituto è infatti l’unico ad aver scelto di investire su un progetto così innovativo e inclusivo.
Dal 8 al 12 settembre 2025, ottanta ragazzi vivranno un’intensa settimana di esperienze, tra laboratori, giochi, teatro e sport. Un programma variegato, ma con un obiettivo ben preciso: creare legami, rafforzare la coesione tra pari e far sì che il 15 settembre, giorno ufficiale dell’inizio delle lezioni, non sia vissuto con ansia, ma con entusiasmo e fiducia.
“Benvenuti alla Piero” è particolarmente prezioso per chi arriva da scuole esterne o per chi ha meno occasioni di vivere esperienze sociali al di fuori dei contesti abituali.
Per loro, i laboratori teatrali, ludico-sportivi e creativi diventano un’occasione unica per conoscersi, condividere emozioni e mettersi in gioco. Tutto questo grazie al contributo degli operatori di Spazio Seme e dei docenti dell’Istituto, che guidano le attività motorie e creative con professionalità e passione.
In sei giorni, dalle 8 alle 14, la scuola si trasforma in un vero e proprio laboratorio di vita: un intreccio di arte, apprendimento, movimento e socialità.
Non solo nozioni, quindi, ma esperienze che aiutano i ragazzi a guardare la realtà con occhi nuovi.
Perché la scuola, alla Piero della Francesca, non è soltanto il luogo dei saperi tradizionali, ma anche delle emozioni e delle relazioni: un luogo che insegna a crescere, a leggere i contesti e a trovare il proprio spazio nel mondo.