Lucio Mingrilli ha donato al Comando dei Carabinieri una opera unica

Nella mattina odierna, durante una semplice cerimonia lo scultore aretino Lucio Mingrilli ha voluto donare al Comando Provinciale Carabinieri una sua opera denominata โ€œรˆ UNA BATTAGLIAโ€, che รจ stata posizionata al piano terra di questa caserma nelle vicinanze dellโ€™ingresso principale.

Lโ€™opera in bronzo con base in travertino รจ stata ricevuta dal Colonnello Claudio Rubertร  e da una delegazione di militari, in rappresentanza dellโ€™intera Arma aretina.

Lโ€™ufficiale nel ringraziare calorosamente a nome dei presenti lโ€™artista, ha voluto rimarcare lโ€™apprezzato gesto ed il forte valore simbolico della scultura, nella quale si puรฒ osservare lo stemma araldico dellโ€™Arma dei Carabinieri definito con D.P.R. del 21 maggio 2002.

La scultura รจ composta da una testa di leone coronata di foglie di quercia nella cui sommitร  campeggia una stella come emblema della Repubblica.

Il leone tiene nella bocca un serpente che si volge verso la sua destra con la testa e nel cui corpo campeggia lโ€™epigrafe โ€œEโ€™ UNA BATTAGLIAโ€.

Al di sotto nella base in travertino รจ presente un cartiglio che riporta il motto dellโ€™Arma coniato nel 1914 โ€œNEI SECOLI FEDELEโ€ con al suo centro a rilievo la granata con fiamma a 13 punte mosse dal vento.

Lucio MINIGRILLI nasce ad Arezzo nellโ€™aprile del 1980, si laurea in Studi Umanistici presso lโ€™Universitร  degli Studi di Siena, con una tesi in arti applicate in etร  moderna.

Si avvicina in etร  giovanile alla scultura seguendo vari corsi di modellato, elementi classici, quali sculture greche e romane, oltre alla natura e agli animali sono sua principale fonte di ispirazione.

I suoi soggetti spaziano dalle piccole sculture per il settore orafo sino ad opere di grandi dimensioni raffiguranti animali ma anche figure umane, dove regnano protagonisti miti dellโ€™antichitร  attualizzati attraverso i loro significati piรน profondi.

Ama disegnare a sanguigna su carta, donando al materiale un sapore di tempi antichi.

I disegni diventano spesso il punto di partenza per creare le sue opere, ispirandosi allโ€™antico, al perduto.

Nel 2009 inizia a sperimentare la scultura per microfusione in bronzo, argento e oro trasformando le sue creazioni in gioielli. Ricorrenti nei suoi temi sono: il fauno, il cavallo e gli elementi architettonici.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti