Giovanna Carlettini presenta la candidatura per le elezioni regionali

L’assessore del Comune di Arezzo porrà la propria esperienza amministrativa al servizio di Fratelli d’Italia

AREZZO – Giovanna Carlettini presenta la propria candidatura per le elezioni regionali della Toscana nella lista di Fratelli d’Italia. L’assessore del Comune di Arezzo ha accolto l’invito a porre oltre dieci anni di esperienza amministrativa e istituzionale a sostegno di Alessandro Tomasi come presidente, con la volontà di contribuire a una nuova stagione basata su principi quali ascolto dei cittadini e valorizzazione delle risorse locali a favore di uno sviluppo sostenibile e innovativo.

Il percorso politico di Carlettini ha preso il via in giovane età e, dopo trentotto anni come impiegata amministrativa del Comune di Arezzo, ha trovato espressione nel 2015 all’interno di Fratelli d’Italia con l’elezione nel consiglio comunale in cui ha trovato consensi per la coerenza e la concretezza del suo impegno, distinguendosi per la capacità di tradurre le esigenze dei cittadini in azioni concrete e di promuovere iniziative a favore di territorio e comunità.

L’efficacia di questo lavoro ha trovato seguito con l’ingresso nel 2020 come assessore nella giunta comunale e con il conferimento di delicate e importanti deleghe quali personale, pari opportunità, immigrazione e politiche di integrazione, politiche per la tutela e difesa degli animali, e rapporti con il Consiglio Comunale.

Particolari motivi di soddisfazione, nell’ultimo quinquennio, sono arrivati dall’assessorato alle pari opportunità che è stato istituito proprio su volontà di Carlettini, con cui ha collaborato con le associazioni del territorio per sensibilizzare cittadini di ogni età, a partire dai giovani con percorsi rivolti anche alle scuole della prima infanzia, sui temi di parità di genere, diritti fondamentali, non-violenza, rispetto reciproco e non-prevaricazione, consolidando politiche civiche e di partecipazione attiva sul territorio.

I quasi quattro decenni come impiegata comunale, invece, sono stati alla base dell’operato come assessore al personale dove ha lavorato per generare un clima collaborativo con gli “ex colleghi” attraverso un proficuo rapporto di dialogo con le rappresentanze sindacali per migliorare le condizioni di lavoro, la formazione continua, la valorizzazione delle competenze interne e lo spirito di collaborazione.

Il benessere, la motivazione e il senso di appartenenza dei dipendenti sul luogo di lavoro sono stati infatti ritenuti funzionali al buon funzionamento della macchina comunale a vantaggio dei cittadini.

«Ringrazio il partito per la rinnovata fiducia in un momento tanto importante per la Regione Toscana – commenta Carlettini. – “Sempre dalla stessa parte” è lo slogan con cui affronterò questo impegno per esprimere la coerenza che ha sempre caratterizzato la mia esperienza politica, fin dalla giovane età.

Coerenza che, invece, non può essere riconosciuta all’attuale presidente della Regione che è recentemente sceso a patti con il Movimento 5 Stelle e che, come già evidenziato anche da Tomasi, ha tradito la sua cultura politica originaria, proiettando dunque la Regione verso una stagione di incertezze e di instabilità».

© Riproduzione riservata

I più letti