Il concerto di Antonella Ruggiero per il Festival dello Spirito 2025

Un concerto di Antonella Ruggiero per la seconda edizione del Festival dello Spirito. Il calendario della rassegna dedicata allโ€™annuncio della Parola verrร  arricchito da un recital di musica sacra nella cattedrale di Arezzo che, a ingresso gratuito, permetterร  di ascoltare una delle voci piรน intense e suggestive del panorama musicale italiano.

Lโ€™appuntamento, organizzato dallโ€™associazione culturale Almasen con Serra Club Arezzo e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, รจ in programma per le 21.00 di sabato 18 ottobre e testimonia la dimensione sempre piรน nazionale acquisita dal Festival dello Spirito come un punto di riferimento per la riflessione spirituale attraverso lโ€™arte e la musica, con artisti di assoluto livello capaci di abbinare fede, cultura e bellezza.

A confermarlo sono proprio la disponibilitร  e la presenza della Ruggiero, una delle cantanti italiane maggiormente versatili e raffinate, capace di attraversare generi diversi con sensibilitร  e profonditร : dalla musica sacra al jazz, dalla tradizione popolare allโ€™elettronica.

Tra i membri fondatori del gruppo Matia Bazar, a cui ha dato il proprio nome dโ€™arte, questa artista ha poi avviato una carriera da solista dal 1996 insieme al marito e produttore Roberto Colombo in cui ha pubblicato numerosi album, sperimentato linguaggi sonori innovativi e cantato in ogni angolo del mondo.

Una data significativa di questo percorso รจ il 2015 quando, dopo aver conosciuto il Maestro Fausto Caporali, ha preso il via il progetto โ€œCattedraliโ€ che ha trovato concretizzazione in un concerto e nel conseguente album dedicati al virtuoso intreccio emotivo tra organo e voce umana.

Questo incontro ha avviato una minuziosa e attenta ricerca da parte della Ruggiero in cui ha selezionato brani giร  affrontati quali lโ€™โ€œAve Mariaโ€ di Gounod e il โ€œPanis Angelicusโ€ di Frank, accanto a repertori per lei inediti come lโ€™โ€œAve Mariaโ€ di Franz Biebl e lโ€™โ€œAve Maris Stellaโ€ di Mark Thomas, lโ€™โ€œAve Mariaโ€ di De Andrรฉ, il riarrangiamento del โ€œKyrie e Gloriaโ€ di Ariel Ramirez e gli omaggi alla tradizione popolare con โ€œO Sanctissimaโ€ e al canto sardo con โ€œDeus ti salvet Mariaโ€.

Le emozioni e le atmosfere di โ€œCattedraliโ€ saranno proposte proprio in occasione del Festival dello Spirito in un evento realizzato anche con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e con il contributo di Comune di Arezzo e Fondazione Guido dโ€™Arezzo.

Il concerto del 18 ottobre farร  affidamento su un impianto audio allโ€™avanguardia strutturato da Mauro Forte, tra i piรน importanti sound designer dโ€™Italia, che installerร  in duomo una tecnologia capace di assicurare un ascolto immersivo ed esperienziale della voce della Ruggiero.

Questo appuntamento rappresenterร  uno dei momenti di punta di una rassegna che sarร  scandita da ben quattro settimane di eventi che, da sabato 20 settembre a domenica 19 ottobre, alterneranno pellegrinaggi, master di musica liturgica, occasioni di riflessione e convegni aperti allโ€™intera cittadinanza e diffusi sul territorio diocesano.

ยซSiamo onorati di ospitare Antonella Ruggiero ad Arezzo – commenta Fernando Marraghini, direttore artistico insieme a Maria Erika Pacileo e ad Alessandro Melis. –

La sua voce, unita al repertorio sacro di โ€œCattedraliโ€, offrirร  unโ€™esperienza unica, capace di toccare lโ€™anima e risvegliare sentimenti profondi nel cuore di ciascuno, andando a impreziosire il calendario del Festival dello Spirito.

La sua adesione รจ per noi motivo di gratitudine a conferma della vocazione di questo evento di coniugare spiritualitร  e cultura. Un particolare ringraziamento va inoltre a monsignor Andrea Migliavacca, vescovo di Arezzo, che fin dal primo momento ha creduto in questo festival e ha contribuito alla sua crescitaยป.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti