Ceccarelli – De Robertis: 6  milioni dalla Regione per la provincia

“Con la terza variazione di bilancio, la Regione Toscana stanzia 6 milioni di euro per la provincia di Arezzo.

Si tratta di risorse preziose, pensate per rispondere a esigenze concrete delle comunità, in particolare nei territori più decentrati, che spesso affrontano le sfide della distanza dai grandi centri urbani.

È la dimostrazione di una Toscana che guarda a tutta la sua geografia, valorizzando la coesione e il radicamento locale.”

Con queste parole i consiglieri regionali del Partito Democratico Vincenzo Ceccarelli e Lucia De Robertis, commentando gli interventi finanziati dalla Regione a favore di numerosi Comuni aretini, grazie alla terza variazione di bilancio  approvata in questi giorni.

“Tra gli interventi, spiccano il contributo di 1,5 milioni di euro destinato ad Arezzo Fiere, a sostegno di un piano di rilancio e rafforzamento industriale del Centro Fieristico aretino, e di 1,6 milioni per il completamento della Ciclopista dell’Arno.

Entrambi segnali importanti per l’economia provinciale – sottolineano Ceccarelli e De Robertis – che restituiscono centralità ad un’infrastruttura economica strategica per l’economia e ad un’opera che rende ancora più attrattivo la provincia di Arezzo. 

Accanto a questo, risorse importanti sono state allocate per progetti ad alto valore sociale e comunitario, come i 450.000 euro destinati al Comune di Civitella in Val di Chiana per trasformare l’attuale sala della memoria in un vero e proprio Museo della Memoria, con allestimenti multimediali e strumenti didattici dedicati soprattutto alle nuove generazioni.

A Sansepolcro, dove sono stati destinati 400.000 euro per la realizzazione di un parcheggio pubblico in via Buitoni, un’opera attesa e utile al sistema urbano.

Grande attenzione, proseguono in due consiglieri, è stata riservata anche alla sanità territoriale e all’inclusione:

a Foiano della Chiana arrivano 140.000 euro per la trasformazione di una sala pubblica in un nuovo ambulatorio medico accessibile e funzionale;

mentre a Chiusi della Verna la Regione finanzia con 200.000 euro la realizzazione della nuova sede della Pubblica Assistenza Casentino, a servizio di tutta l’area montana.

Sempre sul fronte della coesione territoriale, l’Unione dei Comuni del Pratomagno riceve 125.000 euro per il potenziamento del “Mercatale” di Montevarchi, progetto di filiera corta e promozione agroalimentare che unisce economia locale e valorizzazione culturale. 

Tra gli altri interventi, anche 300.000 euro per la compartimentazione sismica della RSA di Bucine e 878.647euro complessivi per i Comuni di Castiglion Fibocchi, Castelfranco Piandiscò e Loro Ciuffenna, destinati al ripristino dei danni subiti in occasione degli eventi meteorologici del 2025, mentre a Terranuova Bracciolini sono stati stanziati 400.000 euro per la riqualificazione del Parco pubblico “Tiziano Terzani”, con nuovi spazi verdi attrezzati per la socialità e il tempo libero.

“Questi interventi – concludono Ceccarelli e De Robertis – parlano una lingua semplice e concreta: quella dell’attenzione ai bisogni, della manutenzione delle relazioni istituzionali, della vicinanza alle comunità.

La Toscana diffusa è al centro delle scelte della Regione, e con queste risorse possiamo accompagnare tanti Comuni in progetti che migliorano la qualità della vita dei cittadini.”

© Riproduzione riservata

I più letti