Prende il via venerdรฌ 1ยฐ agosto un ricco calendario di eventi che animerร il Casentino per tutto il mese, con mostre, spettacoli, laboratori e camminate pensati per tutte le etร .
Lโiniziativa, promossa dal Museo dellโArte della Lana di Stia, dal Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena e dallโEcoMuseo del Casentino, mira a valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni del territorio attraverso esperienze coinvolgenti e partecipative, rivolte sia ai residenti che ai turisti.
Il programma si apre venerdรฌ 1ยฐ agosto, alle ore 17:30, nel borgo di Moggiona, con la narrazione โChi ha paura del lupoโ, nellโambito della rassegna โEcoMuseo a misura di bambinoโ.
A seguire, alle 18:00, lโinaugurazione della mostra collettiva โMutaformaโ, curata da Eleonora Pepe presso il Museo Archeologico di Bibbiena, dedicata al tema della trasformazione e delle sue molteplici interpretazioni personali.
Sabato 2 agosto saranno protagonisti i paesaggi del Casentino con tre eventi a cura dellโEcoMuseo:
-
alle ore 9:00 parte da Stia, presso il Museo del Bosco e della Montagna, lโescursione โLe vie dei legniโ;
-
alle 17:00, visita guidata โCittadini per un giornoโ nel centro storico di Poppi;
-
alle 21:15, nel giardino della chiesa di Bibbiano a Capolona, va in scena lo spettacolo teatrale โDi sogno in sognoโ con Miriam Bardini e lโartista visiva Martina Botta, che sarร replicato anche domenica 3 agosto, alle ore 18:00, nella radura presso i ruderi della chiesa di SantโAngelo, tra Raggiolo e Quota.
Sempre domenica 3 agosto, alle ore 10:00 a Camaldoli, il Museo Archeologico propone unโesperienza di โForest Bathing โ Camaldoli, la foresta silenteโ, con pratiche di yoga e meditazione immersi nella natura.
Il Museo dellโArte della Lana di Stia ospiterร tre appuntamenti di riciclo artistico per bambini dagli 8 ai 12 anni con lโartista Sara Lovari, in programma giovedรฌ 7, 21 e 28 agosto, dalle 17:00 alle 18:30.
Inoltre, domenica 17 agosto (ore 16:00-19:00), Angela Giordano condurrร un laboratorio di tessitura con le dita, insegnando a creare gioielli e accessori intrecciando fili con le mani.
Il mese si arricchisce con altri eventi curati dallโEcoMuseo:
-
martedรฌ 5 agosto, ore 17:30 a Moggiona, dimostrazione sullโarte del legno e mostra finale della Summer School โNel Bosco dei Bigonaiโ;
-
mercoledรฌ 6 agosto, ore 17:30, laboratorio di scalpellatura tradizionale per bambini al Museo della Pietra Lavorata di Strada in Casentino;
-
venerdรฌ 8 agosto, ore 17:30, laboratorio manipolativo โIl gioco delle mani: si fa peโ ruzzareโ allโEcoMuseo del Contrabbando di Chitignano, seguito alle 19:30 da una passeggiata astronomica per famiglie nei dintorni di Talla, guidata da un astrofisico;
-
sabato 9 agosto, dalle ore 16:00, il Santuario della Verna sarร teatro di una camminata โsui passi di Francescoโ, accompagnata dalla lettura โLโallodola di pezza di Cheriโ a cura di Miriam Bardini.
Il programma completo degli eventi รจ consultabile sul nuovo sito web:
www.musei-ecomusei-casentino.it

