San Giovanni Valdarno, proseguono gli interventi contro le zanzare

Le azioni di contrasto alle zanzare iniziate ad aprile proseguono fino a fine ottobre

Sono in programma per i primi giorni della prossima settimana, lunedรฌ 21 e martedรฌ 22, gli interventi antilarvali di contrasto alle zanzare nelle caditoie fognarie del territorio comunale. Qualora le condizioni meteorologiche non lo consentano, i trattamenti potranno subire modifiche o slittamenti.

Lโ€™Amministrazione comunale รจ da tempo impegnata nel contenimento della diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune, entrambe potenzialmente responsabili della trasmissione di malattie infettive. Tale impegno si svolge nel rispetto delle linee guida dellโ€™Istituto Superiore di Sanitร  e, dal 2022, secondo quanto previsto dal Piano regionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi, che non consente trattamenti adulticidi a calendario.

Per garantire unโ€™azione efficace, i trattamenti larvali sono iniziati giร  ad aprile e proseguono con cadenza mensile. Le compresse larvicida vengono inserite nelle caditoie presenti lungo le strade, nei parcheggi, nelle piazze e in prossimitร  degli edifici scolastici, e gli interventi proseguiranno fino alla fine di ottobre.

Le arbovirosi โ€“ malattie trasmesse da zanzare e altri insetti vettori โ€“ rappresentano un problema di sanitร  pubblica anche in Toscana. Tra queste si annoverano la Chikungunya, la Dengue, lโ€™infezione da virus Zika, il West Nile virus, lโ€™Usutu virus e il Virus Toscana. Negli ultimi anni sono stati registrati sul territorio sia casi importati sia autoctoni, e si รจ osservato un progressivo aumento delle segnalazioni.

Per il successo di questa azione di contrasto, รจ perรฒ fondamentale la collaborazione di tutta la cittadinanza. รˆ importante evitare qualsiasi ristagno dโ€™acqua nei propri spazi esterni: bisogna svuotare sottovasi, secchi, annaffiatoi e altri contenitori, evitare di lasciare allโ€™aperto oggetti che possano raccogliere acqua piovana, mantenere cortili e giardini curati, tagliando regolarmente lโ€™erba e rimuovendo sterpaglie e rifiuti. I contenitori dโ€™acqua che non possono essere eliminati โ€“ come vasche, fusti o bidoni โ€“ devono essere coperti con coperchi a chiusura ermetica, teli o zanzariere. รˆ necessario trattare anche i tombini privati con prodotti larvicidi specifici.

Nei cimiteri, si consiglia di utilizzare sabbia nei vasi portafiori oppure di ricorrere a fiori artificiali. Qualora si utilizzino fiori freschi, lโ€™acqua nei vasi andrร  trattata con larvicida ogni volta che viene sostituita. Anche i contenitori utilizzati solo saltuariamente, come taniche o annaffiatoi, andrebbero sempre riposti capovolti per evitare lโ€™accumulo di acqua piovana. Infine, รจ buona pratica ispezionare e pulire periodicamente grondaie, condutture e caditoie presenti nei cortili e nei giardini, cosรฌ da prevenire la formazione di ristagni.

 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti