Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti di luglio:
Giovedì 17 luglio 2025, ore 21.15
Arezzo. Chiostro del Palazzo Comunale
RECITAL PIANISTICO “ANIMA”
Moira Michelini, pianoforte
Ingressi 7 € intero, 4 € ridotto over 65, under 18 e Soci Unicoop Firenze. Prevendita su Ciaotickets.com
Sabato 19 luglio 2025, ore 21.15
Capolona. Pieve a Sietina
FESTMUSIK
Morgana Rudan e Davide Burani, duo di arpe
Domenica 20 luglio 2025, ore 21.15
Arezzo. Pieve di Santa Maria
CONCERTO SAX E ORGANO
Gaetano Di Bacco, sassofono
Italo Di Cioccio, organo
Mercoledì 23 luglio 2025, ore 21.15
Cavriglia. Roseto Botanico “C. e G. Fineschi”
LA NOTTE DELLA ROSA
Quartetto d’Archi UmbriaEnsemble
Gabriele Pieranunzi e Cecilia Rossi, violini
Luca Ranieri, viola – Maria Cecilia Berioli, violoncello
Venerdì 25 luglio 2025
Cortona. Tenuta La Braccesca
Ore 19.30: Concerto CHAMBER OPERA
Trio Variabile
Annamaria Dell’Oste, soprano
Claudio Mansutti, clarinetto – Federica Repini, pianoforte
*Ore 21.00: Degustazione di vini e prodotti del territorio a cura Tenuta La Braccesca
Il concerto, ad ingresso libero, sarà seguito da una degustazione di vini e prodotti del territorio a cura della Tenuta La Braccesca (costo degustazione € 35,00 a persona – prenotazioni al 347 4751308 visite@labraccesca.it )
Sabato 26 luglio 2025, ore 21.15
Caprese Michelangelo. Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti
RIME E SUONI PER MICHELANGELO
In occasione del 550° anniversario della nascita di Michelangelo
Silvia Martinelli, soprano – Leonardo De Lisi, tenore
Uberto Kovacevich, voce recitante – Andrea Trovato, pianoforte
Domenica 27 luglio 2025, ore 21.15
Arezzo. Pieve di Santa Maria
RECITAL ORGANISTICO
Przemislaw Kapitula, organo (Polonia)
Lunedì 28 luglio 2025, ore 21.00
San Giovanni Valdarno. Piazza Masaccio
IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioachino Rossini
Melodramma buffo in due atti su libretto di Cesare Sterbini
Coro dell’Opera di Parma – Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Stefano Giaroli, maestro concertatore e direttore
Alessandro Brachetti, regia – Carlo Guidetti, scenagrafia
Ingressi: 1° settore: 25 € intero – 20 € ridotto per under 18, over 65, soci Unicoop Firenze – 2° settore: 20 € intero – 15 € ridotto per under 18, over 65, soci Unicoop Firenze. Costo prevendita: 1 € in loco – Da 1.50 € e 2 € online.
Prevendita: online su www.ciaotickets.com e in loco presso la Pro Loco di San Giovanni Valdarno (Piazza Cavour, 3 – San Giovanni Valdarno, da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00, il sabato dalle ore 9:30 alle 12:30)
Martedì 29 luglio 2025, ore 21.15
Castiglion Fibocchi. Piazza Chiesa SS. Pietro e Ilario
DA BACH ALLE COLONNE SONORE
Erika Fassetta, violino – Gianni Fassetta, fisarmonica
Mercoledì 30 luglio 2025, ore 21.15
Sansepolcro. Auditorium S. Chiara
RECITAL PIANISTICO
Francesco Attesti, pianoforte
Maggiori dettagli su tutti gli appuntamenti e i programmi musicali sul sito
www.terredarezzomusicfestival.it e Facebook /terredarezzomusicfestival
Tutti i concerti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, senza prenotazione
(eccetto quelli specificati a pagamento