L’estate parla la lingua delle famiglie e dei più piccoli, dello stare insieme, all’aperto, tra storia e gioco, tra avventura e fantasia. Niente di strano, dunque, se al Parco Pertini di Arezzo arrivano i “Dinosauri”. Non i soliti dinosauri, quelli grossi, di denti e artigli, ma i dinosauri morbidi e giocherelloni, e anche un po’ impauriti, guidati dalle mani e dalle voci esperte di Livio Valenti, Mirco Sassoli e Laura Gorini. Dinosauri che vale la pena conoscere per portarsi a casa il ricordo di un pomeriggio felice vissuto in compagnia.
L’appuntamento speciale con la preistoria, nell’originale percorso ideato dalla compagnia NATA Teatro, è fissato per martedì 15 luglio presso il Parco Pertini di Arezzo con inizio alle ore 17:30. L’ingresso allo spettacolo è gratuito e si presenta come un invito aperto a tutti, ed in particolare ai più piccoli tra gli spettatori, da parte di Officine della Cultura e dalla Cooperativa Koinè, aprendo il sipario sulla VI edizione di Arezzo Smart Festival, nella cornice della rassegna “Bambini al Pertini” iniziata il 1° luglio. Un evento che è anche parte della rassegna “Z Generation Summer” realizzata con il contributo di Fondazione CR Firenze, Comune di Arezzo e Fondazione Guido d’Arezzo, trasformando il polmone verde di Arezzo per quattro martedì, a partire proprio da martedì 15 luglio, in un mondo incantato dove vivere fiabe, giochi e sogni a occhi aperti.
Lo spettacolo presentato da Nata, terzo capitolo del “Teatro alla Finestra”, nasce in collaborazione con il Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena ed è una storia dedicata al mondo della preistoria, scritta da Livio Valenti, che narra della vita di un piccolo dinosauro, come nasce, come si affaccia alla vita giocando e affrontando la fame, il freddo e la paura del fuoco.
Arezzo Smart Festival è un progetto di Officine della Cultura, nell’ambito del Colline Etrusche Festival, in collaborazione con Cooperativa Koinè, con il contributo di Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione CR Firenze e Fondazione Guido d’Arezzo e con il sostegno di Unicoop Firenze e Studio Dentistico Associato Dott. Turchetti, Dott. Volpi, Dott. Favi. Informazioni presso Officine della Cultura, via Vittorio Veneto 180/2, tel. 0575 27961, 338 8431111 – biglietteria@officinedellacultura.org – www.officinedellacultura.org. Ulteriori informazioni visitando la pagina www.arezzosmartfestival.com.