Nei giorni scorsi la cittร francese di Tolosa ha ospitato la riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago. Presenti i membri di molteplici realtร continentali: Lituania, Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia.
Il Comune di Sansepolcro, ammesso un anno fa a far parte della Federazione, era rappresentato dal Presidente del Consiglio Antonello Antonelli che ha illustrato una relazione relativa alle varie attivitร e novitร che hanno interessato Sansepolcro e le aree attraversate dal Cammino di Francesco.
โIn primisโ dichiara Antonelli โรจ stata sottolineata lโimportanza dei lavori nella zona di Montecasale.
Ho ringraziato le associazioni che si sono organizzate per assistere e supportare i pellegrini in cammino verso il Borgo, tra le quali particolare menzione merita la pro loco di Gricignano.
Poi ho ricordato lโapertura della nuova porzione di cammino collegata al nuovo ponte sul Tevere, i lavori per la ciclabile di vallata, lโopera dellโufficio turistico e gli itinerari culturali cittadiniโ.
Un plauso al Comune di Sansepolcro รจ stato rivolto dal Presidente della Federazione โper aver organizzato, primi in Italia, la mostra fotografica relativa ai Cammini culturali europeiโ.
Nel corso dellโiniziativa รจ stato fatto riferimento alle pubblicazioni del Touring Club relative ai Cammini di Francesco e alla partecipazione al bando per lโassegnazione di ricarica e wi-fi, strumenti utilissimi ai pellegrini di passaggio. Il prossimo appuntamento, nel 2026, si terrร a Pola, in Istria.
โUna significativa esperienzaโ conclude il Presidente Antonelli โe un grazie a Silvia Epi per aver curato la parte delle immagini proiettate sullo schermo durante la relazione.
Grazie sentito anche ai concittadini Giovanni Tricca e Marco Cestelli per il lavoro che portano avanti da anni con passione e competenza sul tema e per il supporto prezioso nellโorganizzazione di questi eventiโ.