A partire da mercoledì 16 luglio prende il via l’ottava edizione di Cinema sotto le stelle in piazza della Chiesa a Tegoleto.
“Vite parallele e convergenti” è il titolo della rassegna di quest’anno ideata e realizzata dall’Associazione C&T Comunità di Tegoleto Aps con il patrocinio del Comune di Civitella in Val di Chiana.
La rassegna fa parte del cartellone Notti e Note d’Estate 2025, rassegna culturale estiva promossa dall’Amministrazione Comunale di Civitella.
I film proposti sono tutti usciti nel 2024 ed hanno avuto un grande successo di pubblico e di critica. Anche quest’anno saranno offerti gratuitamente ai tanti ospiti che animeranno le serate di Cinema sotto le stelle.
Questo il programma: mercoledì 16 luglio sarà proiettato Gloria! di Margherita Vicario.
Accolto positivamente a Berlino, il film ha avuto grandi riconoscimenti:
dai due David di Donatello ai due Nastri d’Argento. Mercoledì 23 luglio verrà proiettato Inside Out 2 adatto ad un pubblico di tutte le età.
Diretto da Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen, con una sceneggiatura di Meg LeFauve e Dave Holstein, il film d’animazione distribuito dalla Walt Disney vanta inoltre una colonna sonora composta da Andrea Datzman.
Giovedì 31 luglio sarà la volta del film Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri. Ispirato alla storia vera del quindicenne Andrea Spezzacatena, che nel novembre 2012 si tolse la vita dopo aver subìto numerosi atti di bullismo sui social e a scuola.
Ha vinto un premio ai Nastri d’Argento e ottenuto due candidature a David di Donatello.
La vicenda del ragazzo è stata raccontata anche dalla madre Teresa Manes nel libro “Andrea.
Oltre il pantalone rosa”, con il quale ha contribuito a sensibilizzare molti giovani sull’argomento.
Nel 2022, per questo suo impegno profuso a favore dei giovani, è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
“L’ottava edizione di Cinema sotto le Stelle 2025, sempre realizzata in collaborazione con Cinema Eden-Officine della Cultura, è un progetto per noi irrinunciabile che ogni anno si rinnova con successo – sottolinea il Presidente dell’Associazione C&T Comunità di Tegoleto Alessandro Sacconi – ringraziamo per questo il Comune di Civitella in Val di Chiana, in particolare l’assessorato alla Cultura, le aziende che ci hanno sostenuto e tutti coloro che saranno presenti”.
“Cinema sotto le stelle, nella splendida cornice della riqualificata piazza della Chiesa di Tegoleto, è un appuntamento importante e imperdibile del ricco cartellone delle iniziative culturali estive che si svolgono in molte delle nostre frazioni – commentano il Sindaco Andrea Tavarnesi e l’Assessore alla Cultura Claudia Del Tongo.
Una proposta culturale caratterizzata da una scelta molto rappresentativa della recente produzione cinematografica, a disposizione sia dei cittadini sia dei turisti vista la magia del cinema e degli spettacoli estivi sotto le stelle”.
Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21.30. Ingresso libero.