L’evento è organizzato dal Comitato di partecipazione dei cittadini alla sanità e dalla Zona Distretto aretina. Il programma prevede l’introduzione del dr. Alfredo Notargiacomo, direttore zona distretto aretina, e della coordinatrice del comitato di partecipazione Luisa Spisni, quindi la parola passerà a Lucia La Rosa, infermiera di famiglia e animatrice di formazione Asl Toscana Sudest.
Durante l’incontro saranno affrontati temi come cadute, ferite, tagli, ustioni, avvelenamenti e intossicazioni e saranno forniti suggerimenti per prevenirli e cosa fare nel caso si rimanga vittime di incidenti domestici.
«La nostra casa, il luogo che associamo alla sicurezza e al comfort, può nascondere insidie inaspettate – spiega Lucia La Rosa -. Infatti è anche teatro di numerosi incidenti domestici, piccoli e grandi, che possono trasformare un ambiente familiare in una fonte di pericolo.
La maggior parte di questi incidenti sono evitabili con un pizzico di attenzione e le giuste misure preventive. Mantenere l’ordine, controllare gli impianti, usare correttamente gli strumenti e sensibilizzare tutti i membri della famiglia, soprattutto i più piccoli e gli anziani, sono passi fondamentali per rendere la nostra casa non solo bella, ma anche sicura per tutti. La prevenzione non è solo una buona pratica, ma un’esigenza fondamentale per garantire un ambiente sicuro e proteggere chi amiamo».