Torna a Cortona il Festival di Musica Sacra, giunto questโanno alla ventiduesima edizione. Con il titolo ยซPellegrini di Speranzaยป, il festival propone un calendario di eventi musicali, religiosi e culturali, tutti a ingresso gratuito, che animeranno la cittร dal 28 giugno al 6 luglio.
Sotto la direzione artistica di monsignor Marco Frisina, compositore e direttore di fama internazionale, il festival offrirร un percorso di bellezza e meditazione attraverso la musica sacra, tra oratori, concerti corali, recital strumentali, mostre e momenti di preghiera.
Il concerto inaugurale del 28 giugno (ore 21, San Domenico) con Giovanni Caccamo, accompagnato dal coro Armoniosoincanto e dallโensemble Fideles et Amati. Lโartista giunge a Cortona dopo aver contribuito alla scrittura della canzone ยซPolvere e Gloriaยป cantata da Andrea Bocelli, featuring Jannik Sinner, uscita pochi giorni fa. Durante lโesibizione di Caccamo, Giovanni Robustelli dipingerร su una tavola ispirandosi alla musica.
Fra gli eventi in programma, spiccano domenica 29 giugno alle ore 10 la celebrazione eucaristica di apertura allโEremo delle Celle;
ยซMusica รจ speranzaยป alle 18 alla chiesa di SantโAngelo a Metelliano con la soprano Kho Myungjae, pianoforte Matteo Gobbini su musiche di Mozart, Schumann, Haydn, Liszt, e Bach;
da segnalare venerdรฌ 4 luglio alle 21 alla chiesa di San Domenico ยซIl Viaggio Santoยป, un oratorio sacro di Marcello Bronzetti, coro Fideles et Amati, dirige Tina Vasaturo e sabato 5 luglio, con il Coro della Diocesi di Roma e lโOrchestra Fideles et Amati, diretti da monsignor Frisina e le esibizioni di artisti e formazioni di grande rilievo, tra cui Musicanova, Anonima Frottolisti, Voices of Joy, Gabriele Agrimonti, e molti altri.
ยซSiamo lieti di ospitare una nuova edizione del Festival di musica sacra – dichiara il sindaco Luciano Meoni – con il progetto Cortona cittร francescana stiamo iniziando a valorizzare questo aspetto storico, religioso e artistico.
Siamo certi che le proposte del direttore artistico, monsignor Frisina e degli organizzatori saranno particolarmente apprezzate dal pubblico. Ringrazio per la presenza alla presentazione dellโevento anche padre Danieleยป.
ยซNellโanno Santo 2025 il nostro festival si pone come un cammino spirituale e artistico sulle orme della speranza – dichiara Walter Checcarelli, presidente dellโassociazione Cortona cristiana – ringraziamo il Comune e tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa edizione, crediamo che oltre a offrire momenti di intrattenimento, si riesca a far riflettereยป.
Il festival รจ organizzato dallโAssociazione Cortona Cristiana, con il sostegno del Comune di Cortona. Tutti gli eventi sono gratuiti, info e prenotazioni allo 0575 637274 o cortonainfopoint@gmail.com – info@cortonacristiana.it
PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 28 giugno, ore 21.00 โ Chiesa di San Domenico
Giovanni Caccamo in Concerto โ Aurora: La Luce del Sacro
Con il coro Armoniosoincanto
LโEnsemble Fideles et Amati
E la partecipazione di Giovanni Robustelli
Domenica 29 giugno, ore 10.30 โ Eremo delle Celle
Santa Messa di apertura del Festival
Ore 18.00 โ Chiesa di S. Angelo a Metelliano
Musica รจ Speranza
Soprano Kho Myungjae
Pianoforte Matteo Gobbini
Musiche di Mozart, Schumann, Haydn, Liszt, Bach
Lunedรฌ 30 giugno, ore 21.00 โ Santuario di Santa Margherita
Unโalba nuova
Coro e orchestra Melos Ensemble
Voce recitante Barbara Amodio
Direttore Filippo Manci
Martedรฌ 1 luglio, ore 18.00 โ Monastero di Santa Chiara
Con Chiara di Assisi. In cammino
Violino Luca Paoloni
Viola Caterina Paoloni
Organo Francesco Condello
Letture di Monica Cardarelli
Ore 21.00 โ Chiesa di San Filippo
Palestrina e il suo tempo
Coro Musicanova
Direttore Fabrizio Barchi
Mercoledรฌ 2 luglio, ore 18.30 โ Palazzo Vagnotti (apertura mostra dal 2 al 5 luglio)
La Donna nellโopera lirica
Vernissage della mostra personale di Imma Battista
Ore 21.00 โ Chiesa di Santa Maria Nuova
QUADRANGULAE. Le vie e le cittร dei pellegrini medievali del primo Giubileo
Ensemble Anonima Frottolisti
(in occasione della mostra Cantare il Medioevo)
Giovedรฌ 3 luglio, ore 18.00 โ Centro Convegni S. Agostino
Pontormo, lo sguardo dellโanima
Presentazione del libro del prof. Mario Dal Bello
Ore 21.00 โ Cattedrale di Cortona
Danzando fra le epoche
Concerto dโorgano di Gabriele Agrimonti
In collaborazione con lโAssociazione per il Recupero e la Valorizzazione degli Organi Storici di Cortona
Venerdรฌ 4 luglio, ore 21.00 โ Chiesa di San Domenico
Il Viaggio Santo
Oratorio sacro di Marcello Bronzetti (ilFedeleamato)
Coro Fideles et Amati
Direttore Tina Vasaturo
Sabato 5 luglio, ore 21.00 โ Chiesa di San Domenico
Pellegrini di Speranza
Coro della Diocesi di Roma
Orchestra Fideles et Amati
Direttore Marco Frisina
Ore 23.30 โ Palazzo Casali
Revelation! Gospel Experience
Coro Voices of Joy, diretto da Mariangela Topa
Con la partecipazione di Anonima Frottolisti
Domenica 6 luglio, ore 01.00 โ Cappella del Seminario
Preghiera della notte
Ore 05.00 โ Eremo Le Celle
Arie dโopera nel sacro
Soprano Priscila De Marco
Violino Patrizia Battista, Tina Vasaturo
Viola Silvia Cioffi
Violoncello Valentina Verzola
Ore 11.00 โ Cattedrale di Cortona
Santa Messa di chiusura del Festival

