Judo O.K. Arezzo protagonista nelle gare di Ostia e Siena

Il fine settimana appena trascorso è stato un turbine di emozioni per il Judo O.K. Arezzo, diviso tra il palcoscenico prestigioso della finale di Coppa Italia A1 a Ostia e il calore familiare della gara amatoriale a Siena, organizzata dal CUS Siena

OSTIA – COPPA ITALIA A1: UN TATAMI DI FERRO

Sabato, sotto i riflettori del PalaPellicone di Ostia, è andata in scena una delle competizioni più importanti del calendario nazionale: la Coppa Italia A1, vetrina d’élite che ha richiamato il meglio del judo italiano.

A difendere i colori del Judo O.K. Arezzo c’erano Francesco Fedele (66kg), Luca Lombardi (81kg) e Federico Buoncompagni (90kg).

Una gara durissima, che non ha lasciato spazio all’errore.

Purtroppo, Francesco e Federico si sono dovuti fermare al primo incontro, pagando un approccio iniziale un po’ troppo contratto, forse traditi dall’emozione o dal peso dell’occasione.

Non è andata molto meglio per Luca, che però ha saputo regalarci un momento di puro judo:

una vittoria netta al primo incontro con un ippon da applausi, prima di cedere il passo nell’incontro successivo contro un avversario più esperto.

Francesco, Federico e Luca sono guerrieri, e torneranno. Più forti, più consapevoli, con ancora più fame. Perché il judo è anche questo: cadere, ma sapersi rialzare.

SIENA – GIOVANISSIMI IN PEDANA: UNA DOMENICA DI CUORE E SORRISI

Contemporaneamente, a Siena, si respirava un’altra aria: quella dell’entusiasmo, della scoperta, del judo fatto con gli occhi che brillano.

Domenica 8, i piccoli atleti del Judo O.K. Arezzo hanno partecipato a una bellissima gara amatoriale organizzata dal CUS Siena, che li ha visti impegnati in due momenti fondamentali:

lo yakusoku geiko (scambio di tecniche in coppia) e il randori, il combattimento vero e proprio.

E che giornata è stata!

Tra i fanciulli, in gara Leonardo Ago, Ernesto Gamurrini ed Emanuele Formelli (quest’ultimo alla sua primissima esperienza ufficiale, e già questo è motivo di grande orgoglio).

Nel pomeriggio si sono aggiunti i ragazzi Gioele Rossi, Leonardo Renzetti, Riccardo Capannini, Riccardo Falsini, Filippo Minelli e Diego Sossella.

Yakusoku Geiko – che spettacolo!

Ecco le coppie:

Leonardo Ago ed Emanuele Formelli (FA) si prendono un meritatissimo secondo posto, dimostrando grinta e sintonia.

Ernesto Gamurrini e Leonardo Ago volano in alto e si portano a casa un primo posto da urlo.

Le coppie Diego Sossella  e Filippo Minelli – Leonardo Renzetti  e Riccardo Capannini (RA) si classificano entrambe al secondo posto, mentre Gioele Rossi e Riccardo Falsini (RA) regalano un altro bellissimo oro alla società.

Randori – cuore, tecnica e determinazione

E poi arriva il momento del randori, e i piccoli samurai non deludono:

Leonardo Ago (FA) – 1° posto

Ernesto Gamurrini (FA) – 1° posto

Gioele Rossi (RA) – 1° posto

Leonardo Renzetti (RA) – 1° posto

Riccardo Falsini (RA) – 2° posto

Riccardo Capannini (RA) – 2° posto

Filippo Minelli (RA) – 2° posto

Diego Sossella (RA) – 3° posto

A coronare la giornata, la società O.K. Arezzo si piazza quinta nella classifica generale, un risultato di assoluto valore se si considera il numero ristretto di atleti presenti.

Ma più della posizione finale, ciò che conta è lo spirito visto sul tatami: gioia, rispetto, crescita e amicizia.

DUE MONDI, UNA STESSA ANIMA

Due città, due gare, due livelli diversi. Ma una sola anima: quella del Judo O.K. Arezzo.

Dai giovani in cerca di un sogno ai bambini che muovono i primi passi con il sorriso sotto il judogi, questa è la forza di una squadra che non si arrende mai.

Un fine settimana così ci ricorda perché amiamo questo sport: per le vittorie che emozionano, per le sconfitte che insegnano, e per quel senso di famiglia che si respira nel dojo.

Grazie ragazzi, grandi e piccoli, per averci fatto battere il cuore.

Alla prossima battaglia, sempre con lo stesso spirito: quello del vero judoka.

© Riproduzione riservata

I più letti