Fabrizio Giorgeschi al tavolo tecnico interministeriale progetto DAMA

Il dottor Fabrizio Giorgeschi nel tavolo tecnico interministeriale del progetto DAMA – Disabled Advanced Medical Assistance.

Lo psicologo e psicoterapeuta aretino, direttore sociosanitario dellโ€™Istituto di Agazzi, contribuirร  con la propria esperienza a un percorso coordinato dai Ministri della Disabilitร  e della Salute che sarร  finalizzato a istituire un modello organizzativo uniforme a livello nazionale per facilitare lโ€™accesso, lโ€™accoglienza e la presa in carico delle persone con disabilitร  nelle strutture sanitarie.

Lโ€™insediamento del tavolo tecnico รจ avvenuto nel corso di un convegno a Catania a cui il dottor Giorgeschi รจ stato invitato e coinvolto per condividere la propria competenza professionale nellโ€™ambito dei disturbi del neurosviluppo maturata allโ€™interno dellโ€™Istituto โ€œMadre della Divina Provvidenzaโ€ dei Padri Passionisti di Agazzi e come rappresentante della Federazione Italiana per il Superamento dellโ€™Handicap.

Il progetto DAMA รจ nato nel 2000 allโ€™Ospedale San Paolo di Milano su intuizione del dottor Filippo Ghelma con lโ€™obiettivo di sviluppare un modello organizzativo per migliorare la gestione ospedaliera di persone con gravi disabilitร , adattando i percorsi alle esigenze specifiche di questi pazienti per garantire unโ€™assistenza sanitaria adeguata e paritaria.

Il tavolo tecnico, istituito alla presenza del ministro Alessandra Locatelli, sarร  ora finalizzato a stilare protocolli da estendere sullโ€™intero territorio nazionale per promuovere un approccio inclusivo e personalizzato in tutte le strutture sanitarie italiane, con un percorso di confronto e di progettazione che avrร  una durata di otto mesi e che farร  affidamento sul contributo di alcuni dei piรน autorevoli medici e studiosi della penisola.

Tra questi era presente anche lo stesso Giorgeschi che, su questo tema, ha pubblicato un manuale scientifico-pratico dal titolo โ€œAccessibilitร  e adesione ai servizi e alle pratiche sanitarie – Strategie e interventi psicoeducativi nei disturbi del neurosviluppoโ€ che sintetizza buone pratiche e protocolli basati su evidenze scientifiche per garantire il diritto alla salute e lโ€™accesso alle cure per tutti, condividendo strategie comportamentali per superare ostacoli nella fruizione di analisi ematiche, pratiche odontoiatriche, farmacoterapia o esami strumentali.

ยซLโ€™insediamento del tavolo tecnico interministeriale – commenta il dottor Giorgeschi, – รจ il risultato di molti anni di lavoro volti allโ€™affermazione dei diritti delle persone con disabilitร .

Le esperienze maturate quotidianamente allโ€™interno dellโ€™Istituto di Agazzi contribuiranno ora alla stesura delle linee guida che verranno applicate in tutte le strutture sanitarie, con lโ€™auspicio di portare un ulteriore contributo anche alla stessa comunitร  aretina che giร  รจ particolarmente sensibile e attenta verso queste tematiche come confermato dallโ€™adozione di programmi virtuosi quali il PASS – Percorsi Assistenziali per i Soggetti con bisogni Speciali per adeguare lโ€™offerta ai bisogni di salute delle persone con disabilitร ยป.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti