Floriana Croce presenta il progetto civico “NOI (oggi per domani)”

Lโ€™impegno civico e sociale per i giovani, la comunitร  e le prossime elezioni comunali con Marco Donati

A La Voce Libera รจ stata ospite Floriana Croce, esponente del movimento civico NOI (oggi per domani) e Presidente e fondatrice dellโ€™associazione Futuro Aretino, nata nove anni fa per dare voce e opportunitร  ai giovani e alla cittร  di Arezzo.

Floriana ha sottolineato lโ€™importanza di investire nei giovani fin dalle scuole elementari e di coinvolgerli attivamente nei progetti sociali, evitando approcci autoreferenziali e promuovendo un senso di utilitร  e partecipazione reale. Ha criticato la mancanza di una visione lungimirante delle passate amministrazioni, che ha portato a una forte delusione tra i ragazzi per il mancato coinvolgimento nelle politiche comunali, nonostante esperienze come la nomina di un sindaco dei giovani.

Floriana precisa che Futuro Aretino e Noi per Domani sono due esperienze distinte che seguono percorsi diversi, pur condividendo un legame importante: ยซLโ€™esperienza decennale con Futuro Aretino mi ha aiutato ad avvicinarmi al mondo delle liste civiche e a fondare un nuovo movimentoยป. Sottolinea inoltre il valore di Marco Donati, definito non solo una persona capace, ma anche con una solida esperienza amministrativa, ยซun grande valore per la guida della cittร ยป.

Il movimento civico โ€œNOI (oggi per domani)โ€, ufficialmente nato pochi mesi fa, ha recentemente lanciato il proprio sostegno a Marco Donati come candidato sindaco per le elezioni comunali del 2026. Floriana ha evidenziato come la scelta politica sia stata guidata dallโ€™attenzione alla persona e ai valori condivisi, piuttosto che da appartenenze ideologiche o partitiche. Questo approccio si riflette in una forte critica allโ€™ideologia che limita la libertร  di agire, mentre gli ideali comuni sono la vera forza di un movimento civico.

Nel corso dellโ€™intervista, Floriana ha affrontato anche temi cruciali per la cittร  di Arezzo, come la gestione della diversitร  culturale nel quartiere Saione, definito il piรน inclusivo della cittร , dove la convivenza tra culture diverse รจ una ricchezza da valorizzare, purchรฉ accompagnata dal rispetto delle regole e dalla responsabilitร  collettiva.

Ha inoltre sottolineato lโ€™importanza di una prevenzione attiva, specialmente nelle scuole, per educare i giovani al rispetto della legalitร , allโ€™integrazione e alla responsabilitร  personale, mettendo in guardia contro la deriva della microcriminalitร  che spesso nasce da situazioni di disagio e mancato ascolto.

Floriana ha espresso un giudizio critico sullโ€™attuale amministrazione, in particolare sulla gestione della sicurezza e sul degrado urbano, ritenuto un problema sociale che richiede interventi concreti e continui. Ha lamentato la scarsa attenzione alle esigenze dei giovani, soprattutto in termini di spazi e attivitร  ricreative adeguate, evidenziando la necessitร  di una maggiore inclusione e dialogo tra cittadini e istituzioni.

Sul piano economico e infrastrutturale, Floriana ha ribadito il valore del tessuto produttivo aretino, primato italiano nellโ€™export, sottolineando come la prossima giunta dovrร  dedicare particolare attenzione a rendere le aziende competitive in un mercato sempre piรน globale, migliorando le infrastrutture e riducendo le distanze con i principali centri internazionali.

Lโ€™intervista si รจ chiusa con un invito alla partecipazione e allโ€™impegno attivo da parte di tutti, soprattutto dei giovani, per costruire una comunitร  coesa, dinamica e aperta al futuro, superando divisioni ideologiche e puntando sullโ€™esempio e sul dialogo costruttivo.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti