Piano sicurezza a Marciano della Chiana per l’uscita dalle scuole

Durante lโ€™ultimo Consiglio Comunale ho portato allโ€™attenzione dellโ€™amministrazione una questione che riguarda la sicurezza allโ€™uscita degli alunni della scuola di Manciano. Strada trafficata, macchine in sosta lungo la carreggiata, assenza di un parcheggio adeguato.
La risposta ufficiale dellโ€™assessore Franceschini โ€“ messa nero su bianco e quindi consultabile da chiunque โ€“ lascia perplessi. In sintesi, si afferma che:

Gli agenti di Polizia Municipale sono impegnati alle scuole Ghizzi e Dante Alighieri;

I disagi a Manciano si verificano per poco tempo;

La mancanza di personale non consente di estendere il servizio di vigilanza anche a quella zona.

Queste affermazioni sollevano interrogativi preoccupanti: esistono forse alunni di serie A e alunni di serie B? Per quale motivo i bambini di Manciano dovrebbero essere considerati meno importanti degli altri? รˆ forse la loro sicurezza a valere di meno?

Lโ€™amministrazione sembra minimizzare il problema. La giustificazione รจ sconcertante: sรฌ, il rischio esiste, ma dura solo pochi minuti. Una logica cinica e inaccettabile. La sicurezza non รจ una questione di durata, ma di prioritร .

Se gli agenti sono sempre disponibili per i controlli stradali, perchรฉ non possono essere presenti anche per proteggere i bambini allโ€™uscita da scuola? Perchรฉ non valutare una redistribuzione piรน equilibrata delle risorse, magari destinando un agente in meno al centro cittadino per garantire, per poco tempo, un presidio a Manciano?

Chiediamo allโ€™amministrazione un cambio di rotta: la sicurezza dei bambini non puรฒ essere soggetta a calcoli di tempo o di comoditร  organizzative. Tutti gli alunni meritano lo stesso livello di tutela, indipendentemente dalla scuola che frequentano.

PAOLO BRANDI
Capogruppo Rinascimento Castiglione

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti