Le case del malcontento in scena al Teatro Verdi di Monte San Savino

Nuovo appuntamento di stagione teatrale per iI Teatro Verdi di Monte San Savino che giovedรฌ 6 febbraio, con inizio alle ore 21:15, ospiterร  lo spettacolo prodotto da Atto Due e Murmuris dal titolo:

โ€œLe case del malcontentoโ€. Protagoniste del racconto, tratto dal romanzo di Sacha Naspini, saranno Luisa Bosi, Laura Croce, Sandra Garuglieri, Roberto Gioffrรจ e Francesco Mancini. Firmano la drammaturgia Luisa Bosi e Simona Arrighi.

Regia di Simona Arrighi. Lโ€™evento รจ a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi.

โ€œLe case del malcontentoโ€ รจ ambientato in un paese come tanti dellโ€™entroterra maremmano, un microcosmo di personaggi che sembrano essere lรฌ da sempre e per sempre e che ci somigliano, ma al contempo sono cosรฌ lontani e universali.

La storia di un paese nel quale ognuno รจ dato in pasto al proprio destino, con i suoi sprechi, le aspettative bruciate, le passioni, i giochi dโ€™amore e di morte.

รˆ un luogo dove lโ€™universo umano non fa sconti e si mostra con oscenitร , si covano segreti inimmaginabili, ci si vende, si uccide, si disprezza, si perdono fortune e si tramano vendette, raccomandandosi a Dio e vendendo i propri figli.

Si vive di superstizioni, si torna per salvarsi, si tradisce e si ruba, si cerca una nuova vita e si gioisce per le disgrazie altrui. Talvolta perรฒ, inaspettatamente, si ama.

La creazione sonora รจ di Isabelle Surel, il disegno luci di Roberto Cafaggini, la cura dei movimenti di Giulio Santolini, i costumi di Francesca Leoni. Assistente alla regia Angelo Castaldo, tecnico Brando Nencini.

Ingresso: platea e I e II ordine palchi centrali intero โ‚ฌ 16, ridotto โ‚ฌ 14; III ordine e palchi laterali intero โ‚ฌ 13, ridotto โ‚ฌ 11. Riduzioni:

carta Studente della Toscana, biglietto ridotto a โ‚ฌ 8 per studenti universitari (il posto verrร  assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilitร  della pianta); biglietto futuro under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze a โ‚ฌ8.

Ulteriori riduzioni: over 65, possessori Carta dello spettatore FTS, abbonati alle stagioni dei teatri della Rete Teatrale Aretina e Spettatori Erranti, soci Unicoop Firenze.

Info e prevendite presso: Monte San Savino, Ufficio Cultura โ€“ Palazzo Galletti, tel. 0575 8177272, lunedรฌ ore 15 โ€“ 18, mercoledรฌ ore 10 โ€“ 13, giovedรฌ ore 15 โ€“ 18; Arezzo, Officine della Cultura โ€“ via Trasimeno 16, tel. 0575 27961, dal lun. al ven. ore 10 โ€“ 13 e 15:30 โ€“ 18.

Prevendita online su Ticketone. Info teatri Officine della Cultura tel. 338 8431111. Biglietteria il giorno di spettacolo presso il Teatro, apertura unโ€™ora prima della rappresentazione. Ulteriori informazioni: www.officinedellacultura.org โ€“ www.toscanaspettacolo.it.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti