Torna per il quarto anno La Lira di Bibbiena: online il bando

Un investimento dellโ€™amministrazione da circa 25 mila euro per famiglie piรน fragili. Un sostegno attivo anche per i piccoli esercizi commerciali

Torna per il quarto anno consecutivo La Lira di Bibbiena, un progetto pensato dallโ€™amministrazione Vagnoli per sostenere le famiglie piรน bisognose del territorio ma anche il commercio di prossimitร .

Sul sito del comune รจ stato pubblicato il nuovo bando attraverso il quale si possono poi ricevere i buoni spesa. La scadenza รจ fissata per il 29 di novembre. Una volta stilata la lista degli aventi diritto, saranno erogati i buoni che potranno essere spesi fino alla fine di dicembre.

Lโ€™Assessore Francesco Frenos commenta: โ€œLo scorso anno abbiamo erogato i buoni per circa 250 famiglie. Un sostegno importante in un periodo particolare, quello delle festivitร , in cui le famiglie hanno piรน bisogno. Crediamo tanto in questa operazione di sostegno che smuove lโ€™economia locale, ma ci consente anche di avere un monitoraggio continuo e diretto sulle criticitร  sociali del nostro territorioโ€.

Lโ€™Assessore alle attivitร  produttive Daniele Bronchi: โ€œQuello della Lira รจ un bel progetto che รจ stato presentato e apprezzato anche al Senato come esempio virtuoso di azione per lโ€™economia circolare. I negozi aderenti, attraverso una app fatta appositamente, scansioneranno i buoni e verrร  fatto una rendicontazione automatica e molto semplice. Ci sono novitร  interessanti anche su altri bandi che vorremmo proporre. Sicuramente uno sarร  attivato per calmierare gli affitti per le attivitร  produttive, lo stiamo studiando, ma ci sono anche altre operazioni per sostenere i nostri centri commerciali naturaliโ€.

La Lira di Bibbiena รจ una moneta digitale con un nome un po’ vintage, scelto per giocare sul fatto di avere una moneta interna della cittร  e sullโ€™importanza di spendere sul proprio territorio nellโ€™ottica di sostegno allโ€™economia circolare. Le monete digitale sono in sostanza dei buoni spesa da spendere nei negozi del nostro territorio che si sono convenzionati iscrivendosi tramite bando.

convenzionati del nostro territorio

I commercianti scaricano gratuitamente la App realizzata dalla ditta Lascaux per conto del comune, attraverso la quale potranno leggere e quindi scaricare i buoni-moneta presentati dalle famiglie.

La moneta digitale, in questo modo, verrร  direttamente rendicontata dallโ€™ufficio comunale di riferimento, che รจ quello del sociale, che poi provvederร  a erogare quanto spetta al commerciante.

Gli assessorati coinvolti sono due e da quattro anni stanno collaborando in maniera coerente al percorso tracciato, dando risposte veloci a utenti e commercianti.

I buoni potranno essere spesi nei negozi di vicinato, ma รจ escluso il comparto alimentare.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti