Sette appuntamenti in abbonamento, oltre a un ricco programma di teatro per ragazze e ragazzi nel cartellone curato da Nata Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Comune di Bibbiena.
โDalla prosa alla programmazione pensata per i piรน piccoli e le giovani generazioni. Anche per questa stagione โ sottolinea la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cristina Scaletti โ il cartellone del Dovizi si conferma aperto alle esigenze di una comunitร che trova nel proprio teatro un luogo di crescita e confronto. Grazie allโimpegno condiviso con lโamministrazione comunale e con Nata Teatro, fino alla prossima primavera gli spettatori di tutte le etร potranno emozionarsi, conoscere e approfondire grazie a un programma che fa della qualitร la propria cifra distintivaโ.
Francesca Nassini, Assessora alla Cultura: โUn immenso piacere salutare la stagione invernale 2024-2025 del Teatro Doivizi. In realtร grazie a Nata non ci fermiamo mai e anche nelle altre stagioni le proposte del teatro sono varie e sempre molto interessanti. Nata inoltre, ci aiuta anche nella rassegna di lettura animata per i bambini che si tiene in biblioteca. Eโ proprio con la biblioteca Giovannini che il teatro sta creando una rete nel centro storico fatta di proposte per tutto lโanno, di cultura e animazione. Abbiamo lavorato tanto come amministrazione per ricreare e attivare queste reti virtuose che oggi iniziano ad essere una realtร pulsante del nostro territorio. Doppiamente felice che riparta la rassegna per adulti e bambini perchรฉ questo significa vivacitร e vivibilitร del nostro territorioโ.
Il programma
Lโanteprima di stagione fuori abbonamento, prologo della rassegna dedicata a bambine/i e ragazze/i, UOMINI DELLE STELLE, รจ fissata per sabato 23 novembre (ore 21:00). In scena JULIET, di e con Stefano Marzuoli, per la regia Andrรฉ Casaca. Una produzione Teatro Cโart Comic Education (etร consigliata: dagli 8 anni).
La stagione in abbonamento si apre sabato 30 novembre (ore 21:00, come per tutti gli spettacoli) con DONNA DI PRIMโORDINE. Guida pratica per sistemare lโarmadio, il cane e il marito con Maria Pia Timo, per la regia di Roberto Pozzi. Il โlogorio della vita modernaโ, per citare un vecchio Carosello, che ci fa desiderare un piรน sereno eremitaggio monacale, ci logora i nervi, il fisico e le unghie. Puรฒ unโattrice comica mettere in ordine la vostra vita?
Giovedรฌ 19 dicembre รจ il momento di MOLTO RUMORE PER NULLA di William Shakespeare nellโadattamento di Proscenio Teatro, con Mirco Abruzzetti, Emanuela Capizzi, Stefano De Bernardin, Lorenzo Marziali, Stefano Tosoni e Venusia Morena Zampaloni. Sei attori in scena, che agiscono al ritmo di una danza, di un rito antico e biologico del corteggiamento, come un vaudeville degli anni Trenta, ma con la freschezza della poesia shakespeariana.
La stagione prosegue mercoledรฌ 22 gennaio: in scena SOLO QUANDO LAVORO SONO FELICE. Uno spettacolo di e con Lorenzo Maragoni e Niccolรฒ Fettarappa. Una riflessione sul lavoro, sulla vocazione, sui soldi, sul capitalismo, sul tempo di vita e il tempo di lavoro, sui pranzi di lavoro con sรฉ stessi, sulla disperazione. Questo รจ lo spettacolo giusto per chi ama il proprio capo, per chi lo odia, per chi รจ il capo di sรฉ stesso e si ama e si odia, per chi lavora troppo, per chi lavora troppo poco, per chi sta aggiornando il curriculum, inventando lavori, per chi sta pensando di sbattere finalmente la porta e andare via.
LUPO OLTRE IL CONFINE, di e con Livio Valenti, รจ lo spettacolo prodotto da Nata in programma mercoledรฌ 5 febbraio. Bill cattura il lupo, ma non lo uccide come gli aveva ordinato di fare suo padre; decide di riportarlo a casa, oltre il confine. ร lโinizio di un viaggio che segna il superamento di unโaltra linea: quella che divide lโadolescenza e lโetร adulta.
Da Ferenc Molnar, in programma, martedรฌ 18 febbraio, UNO, DUE TRE! nellโadattamento de I Sacchi di Sabbia. Un capitalista senza scrupoli si trova a dover affrontare un imprevisto: la figlia di un magnate americano affidatagli per un viaggio di istruzione, ha sposato un tassista anarchico ed รจ incinta. Il magnate sta per arrivare nel suo ufficio e la situazione sembra destinata a esplodere. Il capitalista escogita un piano folle: trasformare il tassista proletario in un miliardario, cercando di evitare il disastro.
Giovedรฌ 6 marzo al Teatro Dovizi arriva Elisabetta Salvatori con DELICATO COME UNA FARFALLA E FIERO COME UNโAQUILA. Il mondo libero di Antonio Ligabue. Raccontare di Ligabue non รจ solo raccontare di un artista folle, del suo rapporto con le due madri, quella naturale e quella adottiva, della sua solitudine, del suo soffrire la mancanza di una patria, del suo grande talento di pittore, ma diventa anche occasione per ricordare lโItalia e la Svizzera degli emigranti agli inizi del secolo scorso, le due guerre, la bassa Reggiana, il Po. Mentre si affermano le avanguardie artistiche e lโastrattismo Antonio dipinge le sue storie di tigri e pollai, sempre fiero della sua arte.
Lโultimo appuntamento della stagione in abbonamento, mercoledรฌ 26 marzo, รจ con PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA. Tutto quello che avrei sempre voluto dire a Paolo Sorrentino ma che non ho mai osato dirgli. Uno spettacolo di e con Giuseppe Scoditti. Giuseppe Scoditti nel 2018 ha fatto un provino per un film di Paolo Sorrentino, non รจ stato preso e con questo spettacolo decide di dire a Sorrentino tutto quello che non gli ha detto dopo aver ricevuto quel โnoโ. Il provino, realmente accaduto, viene raccontato con esilarante precisione descrivendo il mondo dello spettacolo, con le sue ossessioni e i suoi paradossi, trasformando lโepisodio in una storia universale sulla forza dei sogni, sulla difficoltร , soprattutto per le nuove generazioni, di realizzare i propri obiettivi e le proprie ambizioni.
Alla programmazione serale si affianca il calendario di UOMINI DELLE STELLE, la rassegna teatrale tutta dedicata a bambine, bambini, ragazze e ragazzi.
Dopo la serata inaugurale di sabato 23 novembre, da gennaio la rassegna torna la domenica pomeriggio (inizio ore 16:30).
Domenica 12 gennaio al Teatro Dovizi arriva IL GATTO CON GLI STIVALI. Una produzione Nata Teatro, per la regia di Livio Valenti, con Alessandra Bracciali e Iacopo Dicembrini, con le musiche di Lorenzo Bachini e i pupazzi di Roberta Socci. Etร consigliata: 4 โ 10 anni.
Domenica 9 febbraio il sipario si alza per FIABE JAZZ/I MUSICANTI DI BREMA. Format teatral musicale per bambini e adulti con Roberto Caccavo, Francesco Giorgi e Niccolรฒ Curradi. Una produzione Teatro Popolare dโArte con le musiche originali dal vivo di Francesco Giorgi. Etร consigliata: dai 4 anni.
UOMINI DELLE STELLE prosegue domenica 23 febbraio con una produzione Guardiani dellโOca: in scena ROBIN HOOD NEL CASTELLO DI NOTTINGHAM. Unโaffasciante storia dal sapore antico, ricca di sorprese e colpi di scena con Tiziano Feola e Zenone Benedetto. Pupazzi di Ada Mirabassi. Etร consigliata: dai 3 anni.
Domenica 16 marzo Febo Teatro presenta PETER PAN di Claudia Bellemo, con Alice Centazzo, Massimiliano Mastroeni e Nicola Perin. Etร consigliata: 3 โ 10 anni.
Lโultimo appuntamento รจ in programma domenica 23 marzo. Al Teatro Dovizi arrivano PIERINO E IL LUPO di Sergej Prokofiev e LโAPPRENDISTA STREGONE di Paul Dukas nella versione quintetto di fiati e voce narrante. Lo spettacolo viene proposto nellโambito di Note dinamiche. I giovani interpreti protagonisti del Circuito toscano, progetto speciale curato da Fondazione Toscana Spettacolo onlus, dedicato alla promozione delle giovani realtร artistiche. Ingresso posto unico per questo appuntamento โฌ 5.
Per informazioni e prenotazioni รจ possibile chiamare o scrivere al numero 3791425201 e seguire i canali social della Compagnia NATA Teatro.
Inizio spettacoli
stagione di prosa e anteprima del 23 novembre con Juliet: ore 21:00
rassegna ragazzi Uomini delle stelle: ore 16:30
Abbonamenti stagione di prosa (7 spettacoli)
posto unico โฌ 70
biglietti stagione di prosa
posto unico โฌ 12
ridotto possessori Carta dello Spettatore FTS e soci Unicoop Firenze โฌ 10
biglietto ridotto โฌ 8 riservato agli studenti delle Universitร possessori della carta โStudente della Toscanaโ e โbiglietto futuroโ under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze
biglietti rassegna Ragazzi Uomini delle stelle (e spettacolo Juliet del 23 novembre)
posto unico โฌ 6
La biglietteria รจ aperta nei giorni di spettacolo dalle ore 20.30