La scuola di alfabetizzazione per stranieri con 115 iscritti e tante mamme

Presso il Centro Creativo Casentino di Bibbiena Stazione da qualche anno e grazie alla collaborazione e lโ€™interessamento dellโ€™amministrazione comunale e la collaborazione con la Presidente Annalisa Baracchi, ogni mattina si tengono le lezioni del CPIA.

Si tratta della scuola per adulti che qui a Bibbiena di fatto si declina in tre corsi, due A! e uno A2 ovvero alfabetizzazione per stranieri e un diploma statale che rilascia un attestato di lungo soggiorno.

Gli iscritti complessivi sono 115 ragazzi e ragazze di tante nazionalitร  che si ritrovano nella sala esterna e luminosa del giardino del C3 per imparare la nostra lingua.

Nel pianterreno del centro, inoltre, e grazie al sostegno dellโ€™Associazione Obiettivo Comune, cโ€™รจ anche un servizio di baby sitting per le madri che seguono i corsi con la presenza di tre educatrici ovvero Giulia Giabbani, laureanda in scienze dellโ€™educazione, Beatrice Mazzanti e la signora Diarra.

Attualmente i bambini seguiti sono 13, alcuni di loro anche molto piccoli.

Le madri โ€“ dice Giulia โ€“ dopo un primo momento di diffidenza e paura in cui lasciavano continuamente lโ€™aula per venire a vedere i bimbi, hanno capito che potevano fidarsi e oggi il rapporto instaurato consente di loro di stare tranquille nel percorso di apprendimentoโ€.

Beatrice parla del progetto in cui รจ coinvolta da poco come educatrice dei piccoli come di โ€œun bellissimo ponte tra culture diverse e una grande opportunitร  di crescita per tutti.

Il Sindaco Filippo Vagnoli: โ€œSiamo contenti di poter sostenere il CPIA sul territorio con una scuola di alfabetizzazione che funziona bene. Come amministrazione ci stiamo interessando per riportare anche il corso per adulti ovvero il B2, uno dei percorsi virtuosi attraverso il quale si puรฒ prendere anche la cittadinanza.

Il nostro territorio รจ ricco di aziende e solo grazie a questi corsi รจ possibile creare le condizioni culturali per creare un collegamento tra i giovani e le realtร  produttive stesse. Ringrazio Annalisa Baracchi per avere collaborato con noi per offrire un luogo adeguato a questi ragazzi e ragazze. E grazie anche a Obiettivo Comune e al suo presidente Vincenzo Raimondo per il servizio di baby sittingโ€.

La docente Angela Provvedi: โ€œUn grazie allโ€™amministrazione comunale siamo in questa sede e quindi li ringrazio di cuore.

Eโ€™ importante avere questa scuola in ogni territorio perchรฉ ci sono tanti stranieri e questa scuola rappresenta il futuro, oltre che il presente. Siamo una sede distaccata di Arezzo che offre un servizio fondamentale al casentino con 115 iscritti di ogni nazionalitร .

Abbiamo il corso alfabetizzazione L2 di lingua italiana soprattutto per stranieri sia maggiorenni che minorenni.

Abbiamo A1 e A2 che rilascia un attestato per il permesso di lungo soggiorno d รจ importante per il lavoro.

Ad oggi non ci sono perรฒ scuole medie nonostante la grandissima richiesta. Ma siamo fiduciosi perchรฉ il sostegno del sindaco e della giunta per riportare questo servizio in Casentino.

Grazie al servizio di baby sitting, inoltre anche le donne possono partecipare e per questo stanno aumento le richieste di partecipazioneโ€.

La docente Angela Provvedi lo scorso anno ha attivato percorsi di educazione civica con lโ€™Arma dei Carabinieri di Bibbiena e un progetto con il Centro per lโ€™Impiego entrambi molto fruttuosi. Questโ€™anno la stessa docente si รจ interessata per ripartire con un progetto salute con la Usl.

Uff. Stampa Comune di Bibbiena

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti