Arezzo. Un treno รจ fermo allโinterno della galleria di Bibbiena, bloccato della caduta di materiali conseguente un evento sismico. Non รจ la realtร , ma neanche una fake news: si tratta dello scenario previsto da Sismex Appennino 2024, lโesercitazione che dal 18 al 20 ottobre prossimi coinvolgerร il Sistema provinciale di protezione civile in Valtiberina, Casentino e a Pratomagno. Lโiniziativa, su scala reale, nasce dalla collaborazione tra Prefettura e Provincia di Arezzo, con lโobiettivo di testare il Piano Provinciale di Protezione Civile e i Piani Comunali recentemente aggiornati e di verificare le procedure di coordinamento e le attivazioni che, in caso di emergenza reale, risultano fondamentali per lโefficienza della risposta.
Lโesercitazione. La simulazione prenderร il via domani, venerdรฌ 18 ottobre con la notizia di un evento sismico di magnitudo 6.0, con epicentro nellโAppennino romagnolo, che causa lievi danni in Casentino, Valtiberina e, in misura minore, in Pratomagno.
Il caso del โbloccoโ ferroviario in galleria. Tra gli scenari dโevento, domenica 20 ottobre, la societร di trasporto ferroviario TFT SpA, del Gruppo LFI, che gestisce lโinfrastruttura ferroviaria da Sinalunga a Stia sarร impegnata nella simulazione di emergenza di un treno costretto a fermarsi allโinterno della galleria di Bibbiena a seguito della caduta di materiali conseguente ad un evento sismico. La simulazione vedrร il coinvolgimento di Vigli del fuoco ed Emergenza sanitaria, impegnati nella gestione della sicurezza del luogo ed il soccorso dei passeggeri feriti.
โAd un anno dalla precedente esperienza โ spiega Maurizio Seri, presidente TFT – continua lโimpegno del Gruppo LFI spa per migliorare le capacitร gestionali e dโintervento in situazioni di emergenza. ร fondamentale, in questo senso, la collaborazione con tutti i soggetti coinvolti, in particolare con la Prefettura di Arezzo, che ringrazio per lโimpegno con il quale da mesi stanno lavorando per garantire lo svolgimento della prova. Un impegno e una sinergia fondamentali per crescere e offrire maggiore sicurezza ai cittadiniโ.
Contatti. Per avere informazioni sui servizi dei treni TFT รจ possibile consultare il sito www.trasportoferroviariotoscano.it oppure chiamare il call center al numero 800 100403, gratuito da rete fissa, e 199 122344 da mobile, al costo del proprio piano tariffario, dal lunedรฌ al venerdรฌ dalle ore 8 alle ore 17 e il sabato dalle 8 alle 16.