A Serravalle arrivano i nuovi contenitori per la raccolta differenziata

Nel piccolo borgo montano di Serravalle, nel Parco Nazionale delle foreste Casentinesi, arrivano i nuovi cassonetti per la raccolta differenziata salutati dal Sindaco Filippo Vagnoli, dallโ€™Assessore competente Daniele Bronchi e dal consigliere di Maggioranza Simone Cordovani con delega allโ€™ambiente.  

Lโ€™Assessore Daniele Bronchi commenta: โ€œCon Serravalle si inizia la fase due diciamo del percorso di rinnovamento sul fronte della raccolta dei rifiuti iniziato lo scorso novembre da Bibbiena. Verranno cioรจ portati gradualmente nei prossimi mesi i cassonetti nuovi in tutti i piccoli centri del nostro comprensorio quindi oltre Serravalle anche Terrossola, Marciano, Poggiolo ecceteraโ€.

Con Serravalle parte la raccolta differenziata allโ€™interno dellโ€™area protetta, un momento che Bronchi celebra cosรฌ:

โ€œPortare il nuovo verso della raccolta dei rifiuti allโ€™interno di un paese del Parco Nazionale รจ un momento importante poichรฉ, diciamo, chiudiamo un cerchio sullโ€™impegno verso la tutela dellโ€™ambiente.

Vorrei inoltre fornire un dato numerico per noi di grande importanza: dallo scorso novembre, inizio di questo nuovo progetto con Sei Toscana, siamo passati da una percentuale molto bassa di raccolta del 27% alla percentuale del 67%.

La strada da fare ovviamente รจ ancora lunga, ma  questo trend assolutamente positivo ci fa ben sperare sul futuro.  Ci dice soprattutto che i nostri cittadini hanno accolto nel migliore dei modi questo nuovo progetto e lo stanno facendo funzionare con coerenza, senso civico altissimo e grande voglia di fare comunitร .

A tutti loro va il nostro ringraziamento insieme allโ€™invito a continuare in questa direzione che restituisce lโ€™immagine di un comune molto coeso e desideroso di sostenere il nostro ambienteโ€.

Inizia cosรฌ la seconda fase del percorso sulla nuova raccolta dei rifiuti che andrร  a coprire il mancante 10% della popolazione del comune che vive nei piccoli borghi.

Serravalle da ieri ha le batterie complete con 5 cassonetti che comprenderanno indifferenziato, vetro, multimateriale leggero, carta e cartone e organico in varie parti del suo territorio.

Con la riorganizzazione sono state introdotte alcune importanti novitร  nel conferimento dei rifiuti: i nuovi cassonetti stradali, infatti, intercettano anche le raccolte differenziate dellโ€™organico, del vetro e del multimateriale (plastica, alluminio, tetrapak), oltre a carta e indifferenziato, andando cosรฌ a modificare lโ€™attuale sistema di conferimento e raccolta.

Per consentire a tutti i cittadini di effettuare una corretta raccolta differenziata, ogni postazione sarร  allestita con cinque diversi contenitori, con lโ€™adeguamento dei colori della raccolta allo standard europeo: carta e cartone (coperchio blu); organico (marrone); vetro (verde); multimateriale (plastica, alluminio, tetrapak โ€“ giallo) e residuo non riciclabile (grigio).

Uff. Stampa Comune di Bibbiena

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti