Sparse Plus Festival: sabato 28 settembre a Bibbiena

Va in scena lโ€™opera di danza itinerante A[1]BIT

Sabato 28 settembre dalle 15:30, nel centro storico di Bibbiena (AR), Sanpapiรฉ presenta A[1]BIT, opera di danza itinerante firmata da Lara Guidetti.

Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, va in scena in tre repliche (15:30, 17:00, 18:30) per il secondo appuntamento della sezione toscana dello Sparse Plus Festival, il progetto europeo nato per promuovere lo spettacolo dal vivo professionale nelle aree rurali europee.

Una coreografia che nasce dalla 1-Bit Symphony dellโ€™artista newyorkese Tristan Perich, unโ€™opera elettronica potente. Lo spettacolo coinvolge un gruppo di spettatori con la musica in cuffia, accompagnati da un testo che introduce e contestualizza lo spazio della performance.

La relazione tra posizione singola e collettiva, in un contesto urbano e disordinato, รจ il cardine della ricerca coreografica. I danzatori si muovono in funzione dello spazio e del pubblico, che si trova ad essere, inconsapevolmente, parte del disegno coreografico.

Sparse Plus festival – Toscana prosegue venerdรฌ 11 ottobre (ore 21:00) al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance (PI) con Nell’occhio del Labirinto: apologia di Enzo Tortora, scritto e diretto da Chicco Dossi e Simone Tudda per Teatro della Cooperativa.

Un monologo firmato da un autore emergente, affidato ad un giovane talento racconta un โ€˜casoโ€™ di malagiustizia che le nuove generazioni non conoscono. Un noto presentatore televisivo viene accusato di associazione camorristica e spaccio di droga per risultare totalmente innocente dopo anni di carceri e tribunali.

Il 27 ottobre il festival fa tappa alla Certosa di Pontignano di Castelnuovo Berardenga (SI) per lโ€™appuntamento conclusivo.  In scena, dalle 15:30, A[1]BIT.

Il perchรฉ di Sparse Plus

Secondo le statistiche il 30% della popolazione europea vive in aree rurali che hanno meno opportunitร  di accesso e fruizione culturale. Una mancanza che inevitabilmente si riverbera nel tessuto sociale locale in termini qualitativi, di welfare culturale e quantitativi.

Il sistema di โ€˜rural touringโ€™ si basa sullโ€™idea di offrire alle comunitร  rurali e semi-rurali la fruizione di spettacoli per permettere alle comunitร  di incontrarsi e socializzare in spazi che spesso non nascono per ospitare eventi dal vivo e soprattutto di entrare in contatto con esperienze artistiche di qualitร  spesso fruibili solo in cittร  piรน grandi e distanti.

Finanziato dal programma Europa Creativa, il progetto Sparse Plus – che per lโ€™Italia vede insieme i Circuiti Regionali Multidisciplinari di Marche (AMAT), in qualitร  di capofila, e Toscana (Fondazione Toscana Spettacolo onlus) – rappresenta una importantissima risorsa economica per promuovere lo spettacolo dal vivo professionale nelle aree rurali europee.

Da maggio a ottobre 2024 il progetto entra nel vivo con Sparse Plus festival che attende il pubblico negli splendidi borghi di Marche e Toscana con 23 appuntamenti di prosa, danza e circo contemporaneo.

Informazioni su Sparse Plus festival: www.amatmarche.net, www.toscanaspettacolo.it

Uff. Stampa Comune di Bibbiena

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti