Fiaf: editoria e fotografia, arriva il premio Mariae Nivis 1567

Nellโ€™ambito del primo Festival della Fotografia Italiana, che ha giร  attratto 5000 visitatori in questa estate tra le mostre che da Bibbiena arrivano fino a Stia,

FIAF dedica un weekend allโ€™esplorazione dellโ€™editoria fotografica indipendente e del self-publishing. Sabato 7 e domenica 8 settembre Bibbiena diventerร  il centro nevralgico di questa nuova corrente culturale, ospitando una serie di eventi che esplorano le molteplici sfaccettature dellโ€™editoria fotografica indipendente. Il CIFA โ€“ Centro Italiano della Fotografia dโ€™Autore sarร  il palcoscenico principale, accogliendo esperti, autori e appassionati in un dialogo aperto e stimolante.

Le letture di PhotoZine, previste sia sabato che domenica, rappresentano

unโ€™occasione unica per autori e editori di confrontarsi con esperti del settore. Queste sessioni non si limitano a valutare la qualitร  delle immagini, ma approfondiscono anche lโ€™aspetto editoriale e creativo, esaminando la narrazione visiva, lโ€™impaginazione, il design grafico e lโ€™originalitร  complessiva delle pubblicazioni.

Tra i momenti salienti del weekend, spiccano i talk tenuti da esperti del panorama fotografico. Il weekend culminerร  con la cerimonia di premiazione del Premio Editoriale Mariae Nivis 1567, un riconoscimento prestigioso che celebra lโ€™eccellenza nel campo del libro fotografico. Questo premio, suddiviso in due sezioni โ€“ Autoproduzioni e Case Editrici โ€“ rappresenta un tributo agli autori e editori che hanno saputo distinguersi per originalitร , qualitร  e impatto culturale delle loro

opere. La cerimonia si terrร  sabato 7 settembre ore 18.00 presso il Teatro B. Dovizi, offrendo ai vincitori lโ€™opportunitร  di presentare i loro lavori a un pubblico qualificato

Durante il weekend del 7 e 8 settembre, tutte le mostre del Festival della Fotografia Italiana rimarranno aperte al pubblico, offrendo unโ€™occasione unica per esplorare i diversi aspetti della cultura fotografica italiana, con una sua estetica tanto distintiva quanto universale.

Tra le esposizioni principali spicca la mostra al CIFA a Bibbiena, mappe percorsi e

Linguaggi a cura di Denis Curti, che riunisce i cento autori piรน significativi dal dopoguerra a oggi, offrendo un panorama esaustivo della fotografia italiana.

Unโ€™altra mostra imperdibile รจ Scatti di libertร , dedicata a Eda Urbani, pioniera del

fotogiornalismo femminile in Italia, le cui opere sono esposte al Castello dei Conti Guidi a Poppi.

Francesca Nassini, Assessora al Turismo commenta: โ€œUn altro grande fine settimana in compagnia della cultura e della fotografia di questo Festival internazionale che ci sta dando grandi soddisfazioni con oltre 5 mila presenze attive, 700 persone presenti ai momenti inaugurali e tantissimi curiosi presenti alle visite guidate. Ringrazio la famiglia Freschi e Vangelisti che con il nuovo progetto imprenditoriale Mariae Nivis 1567, sostiene il territorio, la cultura e la voglia di futuroโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti