Castiglion Fiorentino. Mercoledรฌ 28 agosto alle 18, presso il Parco Presentini di Castiglion Fiorentino, si terrร la presentazione del libro โGli animali ci salvanoโ scritto dal veterinario castiglionese Alberto Brandi. Pubblicato lo scorso giugno, il libro รจ subito salito in vetta alla classifica dei bestseller su Amazon e da due mesi รจ ancora fra i romanzi piรน venduti.
Nellโambito della rassegna di attualitร e costume โPini da sfogliareโ, diretta dalla giornalista Simona Buracci e ideata dal Comune e dallโassessorato alla cultura, il dottor Brandi sarร ospite dโonore della serata di mercoledรฌ, insieme alla curatrice del libro Elena Giogli, autrice Rai e regista per il cinema e la televisione, molto legata a Castiglion Fiorentino dove, nel 2010, realizzรฒ lโepisodio pilota della serie televisiva da lei ideata, โAlice non lo saโ, che vide una grande partecipazione della cittadinanza.
Alberto Brandi, conosciuto in tutto il territorio aretino e toscano, da piรน di trentโanni lavora a Castiglion Fiorentino dove gestisce il proprio ambulatorio e vive con la sua famiglia. Premiato aretino dellโanno nel 2019 per il suo costante impegno in favore degli animali, il dottore รจ molto seguito sui social, soprattutto per i suoi post ironici e divertenti ed รจ proprio dalla sua attivitร su Facebook che รจ nata lโidea per questo suo primo romanzo. Il libro infatti racconta la storia vera dellโautore che, durante una degenza ospedaliera in cui si trovava a lottare tra la vita e la morte a causa di una polmonite da Covid-19, inizia a condividere dei post in cui ripensa a tutti gli animali che hanno attraversato la sua vita. Grazie al ricordo dei suoi tanti amici a quattro zampe e al loro amore, trova la forza di resistere senza mai perdere il sorriso e lโironia, fino alla completa guarigione. La storia di Brandi รจ diventata un caso mediatico grazie all’ondata di attenzione e affetto ricevuta dal suo diario condiviso sui social e redatto con un irresistibile senso dell’umorismo, i suoi follower hanno seguito con trasporto la sua avventura e gli hanno chiesto di continuare a raccontare quelle storie di speranza e coraggio con tanti animali per protagonisti: cani, gatti, cavalli, tassi, cerbiatti, alpaca, cincillร , ma anche piccioni e pesciolini, che ora sono tutti illustrati nelle pagine del libro dallโartista toscana Giulia Pulerร .
Piรน di 800 copie del libro sono giร andate sold out e considerando che oggi, in Italia, per un autore esordiente vendere 1000 copie รจ considerato un grande successo letterario, il veterinario scrittore puรฒ ritenersi molto soddisfatto di aver giร raggiunto questo ottimo risultato in cosรฌ poco tempo.
In merito a questo successo Brandi ha dichiarato:
โSono stupito di questo risultato, quando ho iniziato a scrivere ero in ospedale e di certo non pensavo di pubblicare un libro, tanto meno pensavo ai successi letterari, lโho fatto perchรฉ mi faceva stare meglio condividere con gli altri quello che stavo vivendo e soprattutto perchรฉ trovavo la forza di andare avanti ripensando a tutti gli animali che ho incontrato nel corso della mia vitaโฆ Ora sono molto felice quando le persone mi incontrano e mi dicono che leggendo le mie pagine hanno riso o si sono commossi, che si sono riconosciuti in tante storie dโamore legate agli animali. Da tutta Italia mi arrivano belle testimonianze tramite i messaggi sui social e le recensioni su Amazon e devo dire che questa รจ la soddisfazione piรน grande.โ
Questo mercoledรฌ, alla presentazione del libro seguirร una cena presso il ristorante โGardenโ, per prenotare chiamare il: 347.7377290.