Partecipazione al workshop di grafia cinese a San Giovanni Valdarno

Grande interesse per il workshop di calligrafia cinese che si รจ tenuto lo scorso 6 agosto al Centro di GeoTecnologie dellโ€™Universitร  di Siena a San Giovanni Valdarno, e aperto a tutti gli interessati.

Lโ€™evento, organizzato nellโ€™ambito delle attivitร  dellโ€™Aula Confucio, attiva presso la sede universitaria di Arezzo, ha rappresento uno dei primi eventi culturali aperti al pubblico organizzati dalla struttura.

Lโ€™incontro รจ stato coordinato dalla responsabile italiana dellโ€™Aula Confucio, Ornella De Nigris, docente dellโ€™Ateneo, e dalla professoressa Qin Ying.

Hanno partecipato al seminario cittadini e studenti, insieme a docenti del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne del campus di Arezzo dell’Universitร  di Siena, Silvia Calamai e Maria Omodeo, e il responsabile cinese dellโ€™Aula Confucio, Xu Zheng.

I presenti hanno potuto apprendere i rudimenti della calligrafia cinese. Nella prima parte del workshop si รจ svolta una introduzione storico artistica della scrittura e della calligrafia cinese, tenuta dalla professoressa Ornella De Nigris;

cui รจ seguita la lezione pratica della professoressa Qin Ying, durante la quale i partecipanti hanno imparato a scrivere alcuni caratteri con gli strumenti tradizionali della calligrafia, il pennello e lโ€™inchiostro.

Grande lโ€™interesse per lโ€™incontro, che si รจ svolto in modalitร  informale e che ha consentito ai partecipanti di apprezzare e trarre beneficio dallโ€™esperienza di avvicinamento alla cultura cinese.

Lโ€™Aula Confucio, attiva presso il campus universitario del Pionta ad Arezzo, ha fra i suoi scopi il supporto alla didattica dei corsi di laurea di lingua e traduzione cinese che si tengono nella struttura universitaria, e si propone di diventare un punto di incontro con la lingua e la cultura cinese.

Ufficio stampa Universitร  di Siena

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti