โIl sistema di voto attuale allโinterno della conferenza dei sindaci non tiene, non ha logica e soprattutto blocca il sistema. Infatti la realtร รจ esattamente al contrario di come detto da Ducci e Co: I cinque comuni che rappresentano l’85% delle quote (Poppi, Pratovecchio Stia, Castel Focognano, Castel San Niccolรฒ) sono stati bloccati dai comuni che ne rappresentano il 15%.ย Il re รจ nudo, direbbe qualcuno.
Lโuscita dai ranghi delle truppe del Pd finalmente si รจ mostrata, si รจ palesata. Il sistema di voto creato ad hoc dal Pd non fa del bene al Casentino, non รจ fatto per i cittadini e per i loro bisogni, non รจ fatto per rendere piรน efficiente un meccanismo che porti benessere, ma รจ stato creato appositamente per esigenze di autoconservazione di poteri. Non mi sembra che lโuscita fatta da Ducci in rappresentanza degli altri comuni, porti rispetto alla popolazione del Casentino che, ancora una volta, รจ costretta ad assistere a queste bizze fatte da chi, al momento, si sente di perdere spazi di controllo. I cittadini hanno tutti i medesimi diritti ed รจ il momento di farli valereโ.
Con queste parole il Sindaco Filippo Vagnoli anche come Presidente della Conferenza zonale dei sindaci commenta lโuscita pubblica fatta dalla sindaca di Talla in rappresentanza dei comuni di Chitignano, Montemignaio, Chiusi della Verna, Ortignano Raggiolo.ย
Vagnoli continua: โIl punto principale allโordine del giorno era la presidenza della conferenza socio sanitaria del Casentino, un ruolo che sono onorato di rappresentare e che voglio portare avanti con la stessa passione, determinazione, presenza che ho garantito in questi anni. La votazione a mio favore ha dato esito favorevole per le quote rappresentate, ovvero 85% contro il 15%. La colpa del blocco di cui parla Ducci รจ quindi imputabile a chi pensa di continuare a gestire la vallata con la politica delle poltrone, ovvero proprio i comuni PD. La mia proposta รจ stata poi quella di togliere come capofila del distretto sanitario lโUnione dei Comuni, ex comunitร montana, per un semplice motivo: vogliamo rendere piรน efficaci i servizi. Sostengo che lโunione dei Comuni sia un sistema vecchio di governo che non porta a risultati e va superato. Ce lo chiedono i tempi. Oggi sono unito piรน che mai ai colleghi di Santini, Lorenzoni, Ricci e Fani per portare avanti un nuovo modo di fare politica: accanto ai cittadini, in modo semplice, trasparente, condiviso e capace di sostenere istanze concrete legate ai bisogni della gente e non lontano dagli stessi.ย Vogliamo un Casentino diverso, dove a valere siano le strategie di sviluppo comune e dei servizi efficienti che consentano a chi vuole, di vivere bene qui, e non logiche politiche che da decenni bloccano lo sviluppo della vallata; basti pensare alle infrastrutture viarie e la risposta รจ sotto gli occhi di tuttiโ.ย
Il Sindaco di Bibbiena conclude: โQuando i tempi cambiano dobbiamo cambiare. La vecchia politica รจ fallita su tutti i fronti perchรฉ non vuole mettere al centro la persona e i suoi bisogni. Vogliamo invece ripartire da qui. Dai volti e dalle esigenze dei cittadini del Casentino. Ringrazio i sindaci Lorenzoni di Poppi, Santini di Pratovecchio Stia, Ricci di Castel Focognano, fani di Castel san Niccolรฒ per il sostegno e la determinazione nel tentativo di far contare le persone, di far contare le esigenze di una vallata che per troppo tempo ha dovuto subire lโimmobilismo cercato da certi poteri politici. A. noi quelli non interessano, interessa la gente che vive in Casentino e che da oggi avrร i servizi che meritaโ.ย
A livello operativo, dopo la conferenza di ieri, Filippo Vagnoli rimane il Presidente della Conferenza dei Sindaci zonale e lโUnione per il momento rimane capofila del percorso socio sanitario.
Ufficio Stampa Comune di Bibbiena