In quattordici siti della nostra Provincia, sulle vette piรน alte del nostro territorio, sarร ricordato lโatto di ribellione dei Partigiani aretini contro il bando della Repubblica di Salรฒ che imponeva loro di deporre le armi.
A partire Dalle ore 22.00 saranno accesi potenti fari visibili anche da grandi distanze e saranno organizzate manifestazioni collaterali per spiegare a chi vorrร intervenire il valore storico dellโevento.
La sezione ANPI di Arezzo, con la collaborazione della Protezione Civile, curerร , con due squadre, lโaccensione di un faro dallโAlpe di Poti e di due da Lignano, uno rivolto verso la cittร e lโaltro orientato verso la Valdichiana.
Alle ore 19,00 ci sarร il ritrovo a Castelsecco, dove, in collaborazione con la locale Associazione, la Sezione Soci Coop, lโACLI e con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Guido DโArezzo, si parlerร di Resistenza, si ascolteranno letture sul tema, sarร suonata musica popolare aspettando lโaccensione dei fari.
IL PRESIDENTE Roberto Del Gamba