Persona disabili, approvato protocollo tra Comuni Valdichiana e Asl

Prevista anche la figura del case manager per la realizzazione del Progetto di Vita

Un nuovo approccio multiprofessionale e personalizzato per il percorso di presa in carico delle persone con disabilitร  e una partecipazione attiva dellโ€™utenza e dei familiari.

Sono i punti cardine del protocollo operativo approvato questa mattina in Conferenza Integrata dei Sindaci della Valdichiana Aretina, alla presenza dei Comuni di Cortona, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana, Lucignano e Marciano e dellโ€™Asl Toscana sud est. 

Il protocollo, con il quale i Comuni e Lโ€™Azienda sanitaria definiscono forme di collaborazione professionale e gestionale, รจ unโ€™ulteriore azione in aggiunta alla Convenzione per lโ€™integrazione socio-sanitaria giร  attiva dal 2023 in Valdichiana per la non autosufficienza.
 

Tra gli obiettivi dellโ€™attuazione del protocollo cโ€™รจ anche la costruzione di un Progetto di Vita personalizzato e condiviso che tenga conto delle esigenze e dei bisogni della persona.

Il progetto sarร  coadiuvato dal case manager che, oltre a garantirne la realizzazione insieme alle altre figure professionali, sarร  lโ€™interlocutore delle famiglie e dellโ€™utenza presa in carico. 

Il protocollo nasce con la volontร  di agevolare lโ€™incontro tra le persone con disabilitร  e lโ€™offerta dei servizi sociali e sanitari presenti in Zona, anche grazie al supporto delle comunitร  locali e del terzo settore. 
 
Alla seduta di Conferenza hanno partecipato anche i dirigenti delle Istituzioni Scolastiche del territorio che hanno condiviso i contenuti del protocollo e riconosciuto lโ€™importanza della partecipazione dei referenti scolastici nella costruzione del Progetto di Vita del minore con disabilitร .
 
Ufficio Stampa
Azienda Usl Toscana Sud Est

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti