Marciano della Chiana: 500 mila euro per recuperare i beni della mafia

Ammonta a quasi 3 milioni di euro la somma che la Regione Toscana metterร  a disposizione di sette Comuni che hanno presentato la relativa richiesta di finanziamento per la riqualificazione dei beni confiscati alle mafie.

In provincia di Arezzo รจ stato il Comune di Marciano della Chiana ad aggiudicarsi il finanziamento del progetto.

A lui andranno 499.791 euro di contributo con cui verranno riqualificati di 19 appartamenti e 22 box auto distribuiti su due edifici plurifamiliari nellโ€™abitato di Cesa, in via Verdi, ai civici dal 15 al 49, da destinare a edilizia residenziale pubblica, asilo nido, edilizia residenziale sociale (condominio solidale intergenerazionale ad affitto calmierato ed alloggi destinati a donne vittime di violenza).

E, come spiega il presidente della Toscana, la Regione mette questi nuovi fondi a disposizione dei comuni interessati ad acquisire i beni giร  appartenuti ai criminali e restituirli alle comunitร  locali con rinnovate finalitร  istituzionali o sociali, prolungando di un ulteriore triennio lo stanziamento di risorse regionali inizialmente previsto a questo scopo per il periodo 2022-2024.

La Regione dimostra ancora una volta che il contrasto alla criminalitร  organizzata non รจ solo una vana enunciazione di principio, ma contribuisce fattivamente a restituire alla comunitร  quanto le รจ stato sottratto, finanziando progetti che siano socialmente utili.

La Giunta regionale, tra gli interventi proposti dai Comuni per il recupero e la ristrutturazione di beni confiscati alla criminalitร  organizzata, ha individuato quelli da considerare prioritari e quindi ammissibili al contributo regionale nellโ€™ambito delle risorse disponibili.

Secondo lโ€™assessore regionale alla legalitร  questa nuova ondata di adesioni allโ€™iniziativa rappresenta per noi un chiaro segnale di condivisione della politica di contrasto dei fenomeni criminali e promozione dei principi di legalitร  che la Regione ha messo a punto in questi ultimi anni. 

E ha aggiunto che in futuro spera di continuare su questa strada e di estendere il sostegno regionale ad un numero ancora maggiore di Comuni, in modo da favorire realmente e concretamente uno sviluppo sostenibile del nostro territorio.

Le modalitร , i requisiti e i termini per la presentazione di nuove manifestazione di interesse sono indicate nella pagina web dedicata: https://www.regione.toscana.it/-/contributi-agli-enti-locali-sui-beni-confiscati

Fonte: Agenzia Toscana Notizie

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti