80 anni dalle stragi di Partina e Moscaio: Camminata della Memoria e della Speranza

In occasione dellโ€™80esimo anniversario delle stragi nazifasciste diย Partina e Moscaio, lโ€™amministrazione comunale ha organizzato anche questโ€™anno la Camminata della memoria e della speranza, una camminata di riflessione, condivisione e memoria nella ciclopista da Soci fino al sacrario di Partina con gli studenti e le studentesse degli istituti comprensivi di Bibbiena e Soci, lโ€™Anpi Casentino e Arezzo e i rappresentanti di alcune associazioni del territorio.

Il corteo accompagnato dalle bandiere dellโ€™Anpi, si muoverร  alle ore 9.00 da via dellโ€™Orto allโ€™incrocio con la ciclopista a Soci e si fermerร  prima davanti al monumento che a Partina รจ stato dedicato ai giovani che il 13 aprile del 1944 persero la vita in modo violento per difendere la libertร  e costruire le fondamenta costituzionali del nostro stato democratico.ย A seguire si terranno la santa messa di suffragio, lโ€™inaugurazione dei lavori al borgo antico del paese e per concludere un piccolo rinfresco offerto dalla Pro Loco di Partina.ย 

Il Sindaco Filippo vagnoli commenta:

โ€œOttanti anni fa Partina e Moscaioย furono scenario di due delle stragi toscane perpetrate dalla Divisione Hermann Goering. Certamente la commemorazione questโ€™anno avrร  anche un altro significato perchรฉ ciรฒ che stiamo attraversando, ovvero due guerre sanguinose alle porte dellโ€™Europa, ci pone interrogativi molto forti sui valori della memoria e della pace. I venti di violenza che tornano a soffiare forte sui popoli, ci pongono difronte a scelte importanti sul nostro essere uomini e donne del futuro. Il messaggio che nuovamente vogliamo portare soprattutto ai giovani, รจ quello di unโ€™idea di Europa unita, civile e bisognosa di paceโ€.

A conclusione della camminata gli amministratori faranno anche il taglio del nastro ai lavori di riqualificazione del borgo antico di Partina, un intervento di circa 200 mila euro in parti intercettati grazie a un bando del Gal e in parte come risorse interne.ย 

Si รจ trattato di un progetto di rigenerazione urbana attraverso il recupero del lastricato del centro storico e una manutenzione straordinaria del ponte in legno in prossimitร  della piazza del teatro.ย 

Matteo Caporali Assessore ai lavori Pubblici commenta: โ€œLโ€™intervento si รจ reso necessario per riportare bellezza e vivibilitร  in questo borgo bellissimo alle porte del Parco Nazionale. Sopra Partina, nel piccolo centro di Freggina, inoltre, ricordo la realizzazione dellโ€™area sosta e area verde attrezzata per cittadini e turisti che, da qui, entrano nellโ€™area protetta. I lavori al borgo di Partina sono funzionali anche a ricreare le condizioni di una visita completa alle nostre piccole realtร  che puรฒ partire dalla ciclopista e proseguire per le vie e le lastre fino ai nostri boschi. Il recupero della bellezza dei luoghi, in tempi come questi, รจ essenzialeโ€.ย 

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Bibbiena

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti