Presentato il nuovo progetto per il rifacimento di Piazza Saione

L'avvio dei lavori previsto nel mese di maggio

E’ stato presentato ieri sera (martedรฌ 9 aprile) in un incontro pubblico che si รจ svolto nella sala della chiesa di Sant’Antonio da Padova il progetto di ristrutturazione di piazza Saione. Presenti, il vice sindaco Lucia Tanti, lโ€™assessore Alessandro Casi, lโ€™assessore Francesca Lucherini e i tecnici del Comune.

Il quartiere di Saione si appresta a subire un importante intervento di riqualificazione urbana, con l’obiettivo di rivalutare l’area di rilevanza strategica e sociale della prima piazza di intersezione di via Vittorio Veneto per chi entra in cittร  da sud, in aderenza allโ€™esistente rete viaria di via Veneto, via Guelfa e via Trasimeno.

Il progetto vedrร  la definizione di nuove aree, spazi, servizi, percorsi e corsie, in continuitร  con la riqualificazione di via Vittorio Veneto, compresa piazzetta Rismondo, oltre al ridisegno delle strade, dei marciapiedi e degli spazi verdi. L’obiettivo primario รจ quello di integrare e valorizzare la Chiesa di Sant’Antonio da Padova nel contesto della piazza definendo un nuovo spazio e una nuova pavimentazione per recuperare il valore storico-artistico della chiesa.

Il ridisegno dei percorsi pedonali, delle navate laterali, delle aree verdi, degli spazi per sedersi e delle aree commerciali offrirร  una nuova percezione e valorizzazione dell’edificio religioso. Varie poi saranno le tipologie di pavimentazione (cubetti di porfido per il sagrato della chiesa, asfalto per le strade e pietre per i marciapiedi per fornire una pendenza adeguata) poste in opera.

Piรน nel dettaglio, i lavori prevedono: il riordino della piazza, con chiara definizione degli ambiti, degli spazi, delle utenze e percorsi, in continuitร  con l’asse via Veneto, recentemente riqualificato compresa piazzetta Rismondo;

la realizzazione di uno spazio approssimativamente centrale ad uso esclusivamente pedonale, con nuove aiuole verdi e camminamenti pedonali; la progettazione della geometria della nuova piazza partendo dall’individuazione dell’asse dominante della chiesa di S. Antonio da Padova con la realizzazione del sagrato per l’edificio storico, oggi inesistente, e dall’asse pedonale definito da via Veneto – via Romana;

l’individuazione dello spazio dedicato all’edificio storico con posa di pavimentazione in porfido, con divieto di passaggio veicolare se non per le sole funzioni liturgiche; la realizzazione di nuova viabilitร  di immissione in via Veneto, il cui tracciato รจ la prosecuzione dell’esistente via Guelfa, che vedrร  mutato il senso di marcia dell’attuale via Guelfa e con sistemazione dello svincolo su largo Tevere; lo spostamento della struttura dell’edicola in piazzetta di via Rismondo, ritenuto luogo piรน consono all’attivitร  commerciale;

il riordino degli spazi concessi agli ambulanti per il mercato rionale quotidiano della mattina; il riordino degli elementi di arredo urbano (fioriere, portabici, cestini, cabina telefonica, etc), compresi i cassonetti per rifiuti collocati su via Veneto; la progettazione di nuovo impianto di pubblica illuminazione e videosorveglianza che si colleghi e integri con quanto giร  presente nelle aree limitrofe.

โ€œIl progetto di riqualificazione della piazza di Saione รจ finalizzato a restituire alla comunitร  un luogo di ritrovo e socializzazione, in armonia con il tessuto urbano del quartiere. La riqualificazione dell’area, inoltre, permetterร  di valorizzare la Chiesa di Sant’Antonio da Padova nel contesto โ€œPiazzaโ€ e di garantire una facile fruizione dei propri contesti religiosi, commerciali e di svago, in piena sicurezza nella viabilitร  urbana. Siamo certi che il progetto di riqualificazione darร  nuovo respiro alla comunitร  e invoglierร  alla socializzazione, alla cultura e alla frequentazione della nostra cittร , in un ambiente bello e accoglienteโ€, ha dichiarato l’assessore Alessandro Casi.

โ€œArea limitrofa molto importante per la valorizzazione dellโ€™intera zona รจ quella del Pionta โ€“ ha detto lโ€™assessore Francesca Lucherini. – Unโ€™attenzione particolare รจ dedicata dallโ€™Amministrazione alla sua riqualificazione quale area strategica sia per la sua collocazione, sia per la molteplicitร  dei servizi che vi si trovano, sia per la sua naturale caratteristica di polmone verde. Prioritร  del progetto, rendere piรน accessibile l’area del Colle per renderlo cerniera tra il centro e la parte sud della cittร โ€.

โ€œLa presenza della Giunta a Saione ha due obiettivi particolari, presentare i lavori che interesseranno la piazza che รจ cuore del quartiere, e mettere in luce i molti progetti di comunitร  che abbiamo fatto in questi anni grazie ad associazioni e alla presenza fondamentale della scuola, dal progetto โ€œComuni Talentiโ€ alla scuola diffusa.

Cogliamo lโ€™occasione per confermare la ripartenza dei lavori per la nuova caserma della polizia municipale, come ricordato dallโ€™assessore Sacchetti, unendoci a lui nel riconoscimento delle totali ragioni dei cittadini che abbiamo fatto nostreโ€, ha commentato il vice sindaco Lucia Tanti.

A tale proposito e in considerazione dei disagi lamentati dai residenti, il vicesindaco ha inoltre dato comunicazione della firma di unโ€™ordinanza sindacale nei confronti del soggetto legalmente obbligato per la rimozione delle acque ristagnanti che insistono intorno al fabbricato, la ripulitura dellโ€™area di cantiere, la messa in atto degli accorgimenti necessari a prevenire inconvenienti di tipo igienico-sanitari.  

Uff. Stampa Comune Arezzo

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti