Lโevento si svolgerร Sabato 23 Marzo 2024 ed รจ una cicloturistica non competitiva pensata per bici gravel e mtb.
Partenza dalle ore 9.00 alle ore 9.30 (alla francese) da Piazza della Libertร ad Arezzo. Per il percorso ARDITISSIMO la partenza sarร possibile dalle ore 8.00
I PERCORSI
I percorsi di AREZZOGRAVEL seguono le tracce del percorso permanente della rinomata ciclostorica LโArdita, abbracciando le localitร di Arezzo, Castiglion Fibocchi, Capolona e Subbiano.
La partenza avviene dal cuore di Arezzo. Nella prima fase, i percorsi si sviluppano in parallelo fino a Ponte Buriano, dove i tracciati de LโARDITA e ARDITISSIMO prendono una direzione verso Castiglion Fibocchi. Qui, รจ previsto il primo punto di ristoro, seguito dalla salita a Casa Vecchia, prima di riunirsi poco prima di Capolona.
Il percorso Corto e il percorso Classico, invece, seguono la suggestiva ciclopista lungo il fiume Arno. Passano attraverso il centro di Castelluccio, affrontando quindi lโagevole ascesa โdella Valleโ, prima di giungere a Capolona.
Dopo aver superato Subbiano e attraversato Ponte Caliano, si raggiunge lo strappo di Marcena, dove un punto di ristoro sarร allestito per i partecipanti.
Successivamente, si procede verso Ponte alla Chiassa, Chiassa Superiore e Tregozzano, fino a raggiungere lโabitato di San Polo. Qui, inizia lโascesa allโAlpe di Poti per i percorsi Classico, LโArdita e Arditissima, mentre il percorso Corto prevede il rientro attraverso le colline di San Fabiano.
Per i percorsi LโArdita e Classico, รจ possibile usufruire dellโopportunitร di essere cronometrati durante la salita allโAlpe di Poti.
Lโarrivo รจ previsto per entrambi i percorsi presso il suggestivo Duomo di Arezzo.
Che tu stia cercando una sfida impegnativa o una pedalata piรน rilassante, AREZZOGRAVEL offre unโesperienza ciclistica indimenticabile attraverso la magnifica campagna toscana.
Ecco i percorsi:
โIL CORTOโ
Il Percorso โCortoโ pensato per ciclisti di ogni livello che desiderano apprezzare le dolci colline e i profumi della suggestiva campagna toscana.
Questo itinerario si estende attraverso i pittoreschi comuni di Capolona e Subbiano, offrendo una pedalata senza particolari difficoltร , perfetta per coloro che cercano unโesperienza rilassante in sella alla propria bicicletta.
Lunghezza 50 km โ dislivello 500 mt

โIL CLASSICOโ
Il percorso โClassicoโ ricalca il percorso corto sempre tra i suggestivi comuni di Capolona e Subbiano, offrendo unโesperienza ciclistica senza particolari difficoltร , perfetta per chi cerca unโescursione rilassante in bicicletta.
Inoltre cโรจ unโemozionante sfida: la salita allโAlpe di Poti, che rappresenta un momento clou del tragitto.
Lunghezza 65 km โ dislivello 850 mt

โLโARDITAโ
Il percorso segue in gran parte il tracciato permanente de LโArdita, partendo da Arezzo e attraversando i comuni di Castiglion Fibocchi, Capolona e Subbiano.
Durante questa avventura ciclistica attraverso pittoreschi borghi e ondulate colline, i partecipanti avranno lโopportunitร di affrontare la scalata dellโAlpe di Poti, il punto GPM (Gran Premio della Montagna) dellโintera manifestazione.
Lunghezza 80 km โ dislivello 1300 mt

โARDITISSIMOโ
Il Percorso โARDITISSIMOโ รจ lโitinerario per i ciclisti piรน audaci e allenati, unโautentica maratona su due ruote che metterร alla prova la tua resistenza e la tua determinazione.
Questo tracciato epico attraversa terreni impegnativi e collinari, portandoti attraverso una varietร di paesaggi mozzafiato. Qui non ci sono scorciatoie nรฉ momenti di riposo: ti aspettano molte ore di pedalata intensa, sudore e unโesperienza di ciclismo che spingerร i tuoi limiti al massimo. Se sei pronto per una sfida epica e vuoi conquistare ogni collina e ogni chilometro, il Percorso โARDITISSIMOโ รจ la tua prova suprema.
Lunghezza 120 km โ dislivello 2100 mt
Fonte
Arezzo Gravel