ร stata unโassemblea infuocata quella indetta dallโAto, tenutasi qualche giorno fa e terminata con il ritiro del punto 6, attinente ad eventuali aumenti della bolletta, oltre ad rinviare la discussione al prossimo mese di Marzo.
Castiglion Fiorentino, quindi, insieme alle amministrazioni di Siena e Grosseto oltre ad alcuni della provincia di Arezzo, hanno votato contro un sistema โormai impigrito su se stessoโ โ afferma lโassessore allโAmbiente, Francesca Sebastiani, che aggiunge โveniamo convocati solo per ratificare decisioni prese dallโalto senza, per altro, poter esercitare il diritto di almeno modificare alcune coseโ.
In pratica nellโultima assemblea il punto nevralgico dellโO.d.G. era il n. 6 dove si discuteva della โdeterminazione dei limiti alla crescita per singolo comune ai fini dellโaggiornamento del PEF ARERA 2024-25โ.
Ovvero sul banco cโerano i nuovi aumenti che dovremmo trovare in bolletta a partire dal prossimo anno. โEโ inaccettabileโ โ tuona ancora lโassessore Sebastiani โ โper lโAto siamo solo dei meri passacarte, in questo caso, direi agenzie di riscossione. Ci avevano detto che il cosiddetto โatoneโ avrebbe fatto risparmiare ma nessuna delle promesse รจ stata mantenuta, anziโ.
Purtroppo ad oggi i contributi per la raccolta differenziata provenienti dalla Regione Toscana ed assegnati ai comuni virtuosi non sono piรน previsti o se previsti risultano molto modesti in proporzione al Pef che invece รจ in continuo ed ingiustificato aumento.
โBenchรฉ il Comune provveda ad intervenire con risorse proprie aiutando le famiglie in difficoltร , purtroppo il continuo aumento delle fatture per i servizi svolti sul territorio Comunale continua a generare aumenti e riteniamo tale sistema insostenibileโ โ sottolinea il vice sindaco con delega ai Tributi, Devis Milighetti che aggiunge โanche quest’anno, grazie alle somme accantonate da questa amministrazione, abbiamo deciso di intervenire per sostenere le famiglie.
Considerato che la legge non consente aiuti a pioggia, abbiamo deciso di effettuare un intervento di carattere sociale a beneficio delle famiglie che presentano una minore forza economica, avvalendoci dell’indicatore ISEE quale parametro per la valutazione della forza economica del nucleo familiare al fine di graduare lโagevolazione; le agevolazioni TA.RI, per un totale di circa 150 mila euro, saranno erogate in base a specifica domanda e graduatoria. Le modalitร e le fasce verranno comunicate nei prossimi giorniโ.
La produzione di raccolta differenziata a Castiglion Fiorentino, dai dati in nostro possesso, si attesta al 67 % circa, in linea con il 2022. Un dato, tra lโaltro, ritenuto ragguardevole comparando la popolazione castiglionese, 12.950 abitanti al 31 dicembre 2023, rispetto ai comuni di pari grandezze.
Uff. Stampa Comune Castiglion Fiorentino