โUna grave perdita per lโarte e la cultura italiana, e per lโintera comunitร di Sansepolcroโ. Cosรฌ il sindaco Fabrizio Innocenti nel giorno in cui รจ giunta la notizia della morte del professor Antonio Paolucci.
โA lui ci legano ricordi di stima e proficua collaborazioneโ puntualizza il sindaco โcementati nei tanti anni in cui ha svolto prestigiosi incarichi a livello locale e nazionale, e nei quali ha espresso profondo amore per Sansepolcro e per lโarte del nostro piรน famoso concittadino, Piero della Francesca. Lโillustre studioso ha infatti pubblicato monografie su grandi artisti del passato, e fra queste una dedicata a Piero. Ricordiamo anche il suo illuminato impegno al servizio della Fondazione Piero della Francesca.
I grandi meriti resi al servizio della nostra cittร gli valsero nel 1998 il conferimento della cittadinanza onoraria e mai riconoscimento fu piรน meritato, per aver fattivamente contribuito a far apprezzare la nostra terra e il nostro patrimonio artistico in Italia e nel Mondo interoโ. โLa storia della Fondazione Piero della Francescaโ commenta la presidente dellโistituzione, Francesca Chieli โรจ legata alla prestigiosa figura del professor Paolucci, che ne ha segnato lโesordio e il prosieguo mantenendo egli stesso, fino allโultimo, la nomina di coordinatore del Comitato Scientifico.
Presidente dal maggio 2001 al novembre 2003 della Fondazione, ha presentato e pubblicato gli atti del convegno โMatteo di Giovanni e la pala dโaltare nel senese nellโaretinoโ e si รจ occupato della ripresa dei lavori per lโedizione nazionale dei trattati di Piero dopo la morte di Cecil Grayson. Di lui resterร molto ai posteri e in primo luogo una Storia dellโArte, anche di Piero della Francesca, raccontata con il piacevole eloquio che contraddistingueva i suoi contributiโ.