“Guida che ti Guido” il progetto di Aci Arezzo sulla sicurezza stradale

CIRCA ย 1600 i ragazzi delle scuole di Arezzo e provincia coinvolti

L’Automobile Club Arezzo torna nelle scuole, con il progetto di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale rivolto ai giovani studenti delle scuole di Arezzo e provincia.

Questโ€™anno lโ€™appuntamento di AC Arezzo abbraccerร  un periodo di tempo ancora piรน esteso, dicono il Presidente Provinciale Bernardo Mennini ed il Direttore Silvia Capacci.

Il progetto, denominato “Guida che ti Guido”, si svolgerร  dal 2 Febbraio al 7 marzo 2024 e coinvolgerร  alcune scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, del capoluogo e della provincia di Arezzo.

Il Progetto che รจ stato lanciato lo scorso anno nelle attivitร  della celebrazione dei 100 anni dellโ€™ACI Arezzo ed ha ottenuto un grande successo.

Guida che ti Guido รจ quindi diventato un appuntamento โ€œfissoโ€, quindi sarร  replicato anno dopo anno.

Gli incontri, saranno modulati in relazione all’etร  dei ragazzi, tratteranno temi come l’importanza dei sistemi di ritenuta da utilizzare quando si รจ trasportati in auto; l’uso corretto degli attraversamenti pedonali; l’uso responsabile della bicicletta sulle strade, gli elementi di comprensione necessari alla scelta del mezzo e alla procedura di rilascio delle rispettive patenti di guida e la maggiore consapevolezza dei rischi derivanti dalla distrazione alla guida.

L’obiettivo del progetto รจ quello di creare nei giovani una maggiore comprensione dell’importanza di adottare comportamenti responsabili e sicuri quando si รจ utenti della strada, sia come pedoni che come automobilisti.

L’Automobile Club Arezzo, con questo progetto, che raggiungerร  complessivamente quasi 1600 bambini e ragazzi delle scuole, intende contribuire alla diffusione di una cultura della sicurezza stradale tra i giovani, per una mobilitร  piรน sicura e consapevole.

Il progetto โ€œGuida che ti Guidoโ€ dellโ€™ACI di Arezzo รจ curato dalla Dottoressa Angela Gringeri, che terrร  i corsi assieme ai colleghi Silvia Bracciali e Marco Decina.

I relatori illustreranno ai ragazzi in modo “coinvolgente” e intuitivo le nozioni fondamentali per accrescere in loro quella necessaria conoscenza e consapevolezza dei comportamenti โ€œcorrettiโ€ quando si รจ sulla strada.

Complessivamente saranno coinvolti 13 Istituti scolastici, 19 scuole, 72 classi,  per un totale di quasi 1600 studenti

 

Tipo di Scuole coinvolte : Infanzia n. 3; Primaria n. 7; Secondaria di primo grado n. 5; Secondaria di secondo grado n. 4.

 

Classi coinvolte : Primaria n. 21 ; Infanzia n. 8; Secondaria di primo grado n. 20; Secondaria di secondo grado n. 23.


CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DI ACI CON GUIDA CHE TI GUIDO

NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA

 

FEBBRAIO

 Venerdรฌ 2 Capolona – Medie n. 4 classi  

 Lunedรฌ 5 Camucia – Medie n. 3 classi h 10:00

 Mercoledรฌ 7 Cortona centro –  

Giovedรฌ 8 Arezzo – Medie Convitto n. 1 classe  

 Primaria Masaccio n. 2 classi   

 Venerdรฌ 9 Ceciliano – Primaria h. 08:30 

 Lunedรฌ 12 Arezzo – Primaria Sante Tani n. 4classi  

 Martedรฌ 13 Terranuova B. – Primaria e Medie  2 gruppi di classi

 Mercoledรฌ 28 Ciggiano – Primaria    

 Giovedรฌ 29 Olmo – Infanzia  

 MARZO

 Lunedรฌ 4 Arezzo – Primaria  

Martedรฌ 5 Arezzo – Primaria  

Mercoledรฌ 6 Arezzo – Primaria  

 Giovedรฌ 7 Rigutino – Infanzia 2 gruppi

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti