Il Passioni Festival torna a far parlare di sรฉ in cittร con lโormai consueto appuntamento invernale. Un evento speciale, in collaborazione con la Feltrinelli Point di Arezzo, in programma sabato 10 febbraio alle 17:00 alla libreria Feltrinelli di Arezzo in via Garibaldi 107. Protagonista Saverio Verini che presenterร il suo ultimo libro โLa stagione fatataโ dialogando con lo scrittore Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi).
โLa stagione fatataโ, saggio edito da Castelvecchi, si concentra sul rapporto tra infanzia e arte contemporanea italiana, con alcune incursioni in ambito letterario, cinematografico e musicale.
Insieme a Saverio Verini, curatore di progetti espositivi, festival, cicli di incontri legati allโarte e alla cultura contemporanea, parteciperร allโincontro anche lo scrittore, autore, comico e creatore del blog โLo Sgargabonziโ, Alessandro Gori, assoluto mattatore della serata dello scorso 27 ottobre nella quale presentรฒ il suo ultimo libro di poesie โCanzoniere dei parchi acquaticiโ insieme al cantautore Il Cile.
A partire dai temi del saggio, Verini e Gori dialogheranno tra loro, mettendo a confronto i rispettivi sguardi sul rapporto tra arte, letteratura, musica, cinema e infanzia.

Sinossi del libro
Lโinfanzia si nutre della spensieratezza del gioco, del piacere della scoperta, di impulsoย alla creazione, di proiezioni future, ma anche di rivelazioni traumatiche, di regole imposte eย trasgredite, di nostalgia, in unโalternanza di luci e ombre. Molti autori in diversi ambitiย disciplinari si sono ispirati al mondo dellโinfanzia, restituendo un modo di sentire cheย affonda le proprie radici in un passato mai dimenticato, sospeso tra rivelazione,ย inquietudine, dimensione โselvaticaโ. Attraverso una selezione di opere,ย La stagione fatataย delinea una costellazione di artisti contemporanei che, nel contesto italiano, hannoย affrontato questo tema cosรฌ complesso, riscattandolo dallโaura di intoccabilitร che sembraย circondarlo.
Saverio Verini
Saverio Verini รจ curatore di progetti espositivi, festival, cicli di incontri legati allโarte e alla cultura contemporanea. Ha collaborato con istituzioni quali La Galleria Nazionale, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Centro per lโarte contemporanea Luigi Pecci, MACRO, Quadriennale di Roma, Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, American Academy in Rome, Fondazione Memmo, Fondazione Ermanno Casoli, Civitella Ranieri Foundation, la fiera ArtVerona. Attualmente รจ direttore della rete dei musei comunali della cittร di Spoleto. Collabora con la rivista Artribune e scrive testi critici in occasione di mostre personali e collettive in musei, gallerie private e altri spazi espositivi. Nel 2018 ha pubblicato per PostmediaBooks la monografia Roberto Fassone. Quasi tutti i racconti; รจ inoltre autore de La stagione fatata, edito da Castelvecchi nel 2022, saggio sul rapporto tra infanzia e arte contemporanea italiana.
Alessandro Gori
Alessandro Gori รจ nato e vive nelle campagne della Val di Chiana. ร laureato in Psicologia, scrittore, monologhista, paroliere, poeta, creatore del blog โLo Sgargabonzi!โ. Ha pubblicato per Rizzoli, minimum fax, Utet ed Einaudi, e dal 2013 gira lโItalia coi suoi spettacoli satirici. ร stato autore e attore a Una Pezza di Lundini, ospite ricorrente a Battute e doppiatore per Maccioverse. Ha scritto racconti e fumetti per Linus, Internazionale e Domani, ed รจ autore di โConglomerandoceneโ, la sua rubrica settimanale su Rolling Stone. Inoltre cura la rassegna โDialoghi sulla Morteโ per lโUniversitร de LโAquila. Negli anni ha intervistato Claudio Baglioni, Francesco Bianconi, Maccio Capatonda, Nino Frassica, Rocco Tanica, Maurizio Milani, Max Tortora, Greg e Christian Raimo. Internazionale l’ha definito “il miglior scrittore comico italiano”. Nel 2022 ha vinto il Premio della Satira per il libro e il relativo spettacolo dal vivo Confessioni di una Coppia Scambista al Figlio Morente.
Nel 2024 ha partecipato al suo primo Ted Talk. Attualmente sta lavorando al suo settimo libro, โGruppo di leprecauni in un internoโ. Possiede piรน di tremila giochi da tavolo.
Lโevento รจ realizzato in collaborazione con La Feltrinelli Point Arezzo e Atlantide Adv.