Prosegue la Stagione Teatrale al Teatro Dovizi di Bibbiena, curata da Nata Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Comune di Bibbiena.
Sabato 3 febbraio alle ore 21.00, per la regia di Alessandra Aricรฒ, va in scena READINGOTHIC, una produzione Nata Teatro con Andrea Vitali, Alessandra Aricรฒ, Cinzia Corazzesi, Mirco Sassoli e le musiche dal vivo di Lorenzo Bachini e Marco Canaccini.
Goth รจ l’oscuritร seducente, la tenebra inesorabile, l’ombra del chiaro di luna. Il canto di un uccello notturno, un alito di vento, uno schianto. I meandri dell’inconscio, i tormenti dell’anima, la mostruositร , l’innocenza. Da sottogenere Goth si รจ fatto galassia, nella quale si collocano autori di origine assai diversa, da Mary Shelley fino a Tim Burton, Stephen King, i Cure. ReadinGothic รจ il vascello ideale per questa traversata della notte; ascoltando fantastiche storie e canzoni scelte, arrangiate ed eseguite dal vivo dagli artisti di Nata Teatro.
Ma il fine settimana รจ intenso e non mancherร un appuntamento dedicato a bambine e bambini.
Domenica 4 febbraio alle ore 16.30 infatti, per la Rassegna Ragazzi โUomini delle Stelleโ, il sipario del Teatro Dovizi si alza per โLA FAVOLA DELLE NUVOLE E DEL PROFUMOโ di Marco Renzi, una produzione Proscenio Teatro con Enrico Verdicchio e Roberto Rossetti/Simona Ripari. Pupazzi di Lucrezia Tritone. Etร consigliata: dai 5 anni.
โLa Favola delle Nuvole e del Profumoโ parla del piรน grande โtraslocoโ che la storia abbia mai ricordato, non quello di una comunitร o di un popolo, ma dellโintero genere umano, che un giorno fu costretto a fare โarmi e bagagliโ per sopravvivere. Eโ la storia di una fitta coltre di nebbia scesa sulla terra, diversa da tutte le altre, maleodorante e vischiosa, una nebbia che non se n’รจ piรน andata. Eโ la storia di come lโumanitร sfrattata sia riuscita a trovare nuova vita nel cielo, di miliardi di piattaforme sorrette da palloni salite in fretta e furia sopra la nebbia, lassรน, dove lโaria era ancora respirabile e il sole risplendeva.
Eโ la storia di un mondo parallelo interamente sorretto da palloni, dellโincredibile vita appesa, delle sue regole, delle nuove abitudini quotidiane, la storia dellโamicizia tra un uomo e una cicogna, della loro fortissima voglia di riscatto per rimediare agli errori commessi. Eโ la storia infine di un incredibile viaggio alle origini della vita, fino al nido del genere umano, un magico luogo da dove partono tutti i piccoli per andare a nascere nelle loro famiglie.
E’ il racconto dello stralunato tentativo di dar corso a un’umanitร davvero diversa, che si batta per avere una terra sotto i piedi, un prato dove correre, un cielo dove sognare e che consideri la salvaguardia del pianeta un bene assoluto e primario.
Per informazioni e prenotazioni รจ possibile chiamare o scrivere al numero 3791425201 e seguire i canali social della Compagnia NATA Teatro.
Biglietti stagione di prosa
posto unico โฌ 11
Biglietti rassegna Ragazzi Uomini delle stelle
posto unico โฌ 6
La biglietteria รจ aperta nei giorni di spettacolo dalle ore 20.30
info e prevendite
prenotazioni al 379 1425201 (anche via SMS) – nata@nata.it
Teatro Dovizi – Rosa Scoti Franceschi 21, Bibbiena (AR)